Solo il 56% delle imprese si rivolge a società di consulenza per realizzare progetti di innovazione. Le altre crescono meno e più lentamente 327 miliardi di euro! Più di 1,5 volte il valore totale del PNRR, a tanto ammonta secondo Assoconsult, la principale...
Categoria
Open Innovation, una mappa di viaggio
Aprire la propria azienda a processi e idee innovative non significa cedere il controllo, ma governare i cambiamenti. Ecco cinque punti chiave dell'Open Innovation da cui partire Cos’è e a cosa serve Quando si fa riferimento all’Open Innovation solitamente ci si...
Il valore del parere esperto
Oltre 50.000 in tutta Italia svolgono la professione di consulenti a supporto dei processi produttivi e decisionali delle aziende. La fotografia del mercato di Assoconsult Quello del Management Consulting è un settore in crescita. A dirlo è l’ultimo rapporto...
Primavera dei brevetti
L’Italia si conferma all’11° posto nella classifica dei primi 50 paesi per numero di domande. 8 le regioni italiane nel gruppo delle prime 100 più innovative in Europa Le aziende e gli inventori italiani hanno depositato presso l’Ufficio europeo dei brevetti (EPO -...
La nuova Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente
Flessibili, modulari, resilienti e sostenibili. Ecco come dovrà essere il manifatturiero del domani secondo il documento strategico pensato per imprese e istituzioni Una mappa per orientarsi nel panorama del manifatturiero dei prossimi anni, con i percorsi per...
Lavorare “a distanza”
Una sfida doppia per organizzatori e Manager Nell’ultimo biennio abbiamo vissuto il più grande esperimento collettivo in termini di innovazione nell’organizzazione e nella modalità di lavoro a livello globale, a causa della pandemia di Covid-19 e dei successivi...
La terra ha sete
La terra ha sete PER AFFRONTARE LA SICCITÀ SERVONO COMPETENZE E SOLUZIONI INNOVATIVE:ECCO QUELLE DEL PROGETTO AGRIWATER L’impatto che il cambiamento climatico sta avendo sul pianeta è ormai ben visibile a tutti e la coda di una stagione estiva caldissima sta lasciando...
Startup, PMI e industria 4.0: un legame solido?
10/03/2022 Laura Masoni e Nicola Melluso FOCUS EXTRA IMPRESE INNOVATIVE In Italia il paradigma Industria 4.0 (I4.0) è ancora in fase di diffusione nelle imprese tradizionali, soprattutto nelle micro e Piccole e Medie Imprese (PMI) che spesso non hanno la...
Identikit della startup innovativa
03/03/2022 Marcello Marzano FOCUS EXTRA IMPRESE INNOVATIVE DEFINIZIONE, DIFFUSIONE E NUOVI TREND STARTUP INNOVATIVA: una definizione La definizione normativa delle startup innovative in Italia prende origine dall’accoglimento, da parte del...
La (ri)evoluzione prende forma
Focus Macchine per l'agricoltura Soluzioni tecnologiche produttive guidano la rivoluzione e l’evoluzione delle città in chiave ecologica Nel 1999 nacquero le prime preoccupazioni dovute alle proiezioni di aumento della popolazione stimate dall’ONU. La consapevolezza...
Macchine Agricole, Algoritmi, Sensori e Satelliti
Focus Macchine per l'agricoltura Le fondamenta dei sistemi di fertilizzazione intelligente La costante crescita dell’utilizzo delle tecnologie digitali da parte delle aziende si sta realizzando in maniera trasversale all’interno dei diversi settori dell’economia. Il...
Un progetto europeo per “formare” il futuro dell’agricoltura
Focus Macchine per l'agricoltura L'agricoltura di precisione L’agricoltura di precisione rappresenta il futuro del settore agricolo europeo. Una modalità di gestione dei processi di produzione agricola, guidata dall’utilizzo di tecniche digitali per il loro...
Vivaio digitale
Focus Macchine per l'agricoltura L’industria 4.0 nel settore foro-vivaistico Visori a realtà aumentata, droni, robot e sensoristica. L’industria 4.0 si affaccia in Italia anche al settore floro-vivaistico. Nell’ambito del settore agricolo, l’implementazione delle...
Mister Manager
7/12/2021 Calcio e people engagement nell’industria 4.0 HUMAN 4.0 CANVAS Pensate a cosa serve a un’impresa per coinvolgere manager e dipendenti in un processo di trasformazione come può essere quello della digitalizzazione aziendale. Pensate a un modello che...
Si fa presto a dire 4.0
2/12/2021 Guida al credito d’imposta sui nuovi beni strumentali Con l’iper ammortamento prima, e con il credito d’imposta poi, dal 2016 lo Stato italiano sostiene gli investimenti effettuati dalle imprese per l’acquisto di nuovi beni strumentali. Un aiuto economico...
Coaching
18/11/2021 Come il coaching digitale migliora il benessere dei dipendenti Il wellbeing sul posto di lavoro Secondo il Center for Disease Control and Prevention (CDC), il benessere può essere descritto come la capacità di giudicare positivamente la vita e sentirsi...
La sostenibilità passa dal quantum computing
Il tema della circolarità economica rappresenta oggi un tema imprescindibile in qualunque ambito produttivo, perchè alternativo all’attuale modello di produzione e di consumo. L’importanza del tema è confermata, a livello nazionale, anche dalla nascita ufficiale del...
Graphene il super materiale in 2D
Graphene il super materiale in 2D Versatile e dalle infinite applicazioni, il grafene in soli 15 anni ha rivoluzionato il mondo scientifico. Nel 2004, in un laboratorio dell’università di Cambridge, due scienziati hanno cambiato il mondo con un rotolo di nastro...
Publiredazionali