3,5 milioni di unità in tutto il mondo, in Italia crescono a doppia cifraL’analisi del Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione È il numero più alto di ogni tempo. L’ultimo rapporto World Robotics, redatto ogni anno dalla International Federation of Robotics (IFR)...
Categoria
Stati Generali della Meccatronica
In 250 a Bergamo per affrontare le nuove sfide verso la quinta rivoluzione industriale Scegliere di innovare i propri processi produttivi, investire in nuove tecnologie e formare il proprio personale tecnico non è più sufficiente oggi per essere considerati innovativi...
Sensori accelerometrici
Dove arrivano le attuali tecnologiee quali sono le applicazioni più promettenti L’ingresso dei sensori accelerometrici nei diversi set- tori dell’industria 4.0 è sempre più frequente. Dall’automotive alle applicazioni medicali, dai dispositivi di controllo per...
Crosslab, dove nascono (anche) i robot dei magazzini
Cinque laboratori, un approccio interdisciplinare e decine di ricercatori. Abbiamo visitato i luoghi dove si disegna la logistica del domani Un luogo di incontro fra ricerca e imprese. Sono i sei laboratori interdisciplinari e integrati che coprono tutte le aree...
Google AI e i robot che riordinano gli spazi
02/08/2021 AI, robotica e computer vision: la nuova architettura di Google Il futuro della robotica dipenderà dalla nuova architettura sviluppata da Google AI? Sono passati ormai più di quarant’anni dalla prima applicazione robotica all’interno delle fabbriche e da...
Più umano, più sicuro. Una nuova generazione di cobot
21/07/2021 Premiato lo studio italiano per la creazione di robot che si muovono come gli esseri umani Studiare la natura e l’uomo per trarne ispirazione. È su questo assunto che si è basa il lavoro di ricerca di Giuseppe Averta, studente dell’Università di Pisa che...
Possono i robot prendersi cura dei nostri genitori?
Il progetto europeo “Tele-Encounters: Beyond the Human” esamina l'emergere di robot sociali come compagni per gli anziani in relazione alla migrazione e alla solitudine. Il progressivo aumento dell’età media della popolazione europea richiede delle nuove strategie per...
A lezione di Industria 4.0
12/05/2021 IoT, realtà aumentata, robotica, cloud e fog computing, cyber security, big data: il credito d'imposta per la formazione 4.0, potenziato dalla nuova legge di Bilancio, sostiene le imprese che investono nella formazione del personale in materie rilevanti per...
“Io Robot” Se e come le macchine sono diventate intelligenti
“Non sono un umano. Sono un robot. Un robot pensante. Uso solo lo 0,12% della mia capacità cognitiva. Possiamo dire quindi che sono un micro-robot. So che il mio cervello non è un cervello “senziente”. Eppure è capace di compiere decisioni logiche e razionali. Ho...
Droni sopra Torino
Al Politecnico l'intelligenza artificiale è al servizio della sicurezza Al Politecnico di Torino l’intelligenza artificiale viene applicata a tecnologie innovative che faranno presto parte della nostra vita di tutti i giorni: i droni. Gli algoritmi di apprendimento...
Da Pisa e Milano, convertitori termoelettrici di nuova generazione
Da Pisa e Milano, convertitori termoelettricidi nuova generazione Basso costo e alta efficienza: nuovi dispositivi termoelettrici con nanostrutture in silicio in grado di generare energia elettrica da sorgenti di calore atemperature basse. Nuovi...
Intelligenza artificiale e imprese
09/06/2020 I trend e le nuove sfide Se solo qualche anno fa l’intelligenza artificiale (o Artificial Intelligence, AI) sembrava appartenere al mondo della fantascienza, oggi nell’epoca della trasformazione digitale, essa rappresenta una grande opportunità per...
Realtà mista e ologrammi nelle automobili – Il futuro della guida è già realtà
26/05/2020 Un parabrezza smart e interattivo che sostituisce il computer di bordo integrato nella plancia Nel 2019 in italia sono morte 9 persone al giorno per incidenti automobilistici, e una delle cause principali è rappresentata dalla distrazione da smartphone,...
I 9 pilastri dell’innovazione industriale riassunti
La produttività industriale sta vivendo il suo momento più vivace dai tempi della Rivoluzione Industriale Se nel IXX secolo fu il motore a vapore a rivoluzionare le industrie, oggi sono le tecnologie IT e di automazione che hanno reso possibile una...
Manifattura 3D. Arredi a basso impatto aziendale di plastica riciclata
04/11/2019 La plastica rappresenta uno dei problemi più gravi della nostra società. Tante sono le realtà che si stanno occupando di trovare metodi alternativi al suo utilizzo e tra le tante soluzioni proposte, l’utilizzo della stampa 3D potrebbe portare una nuova...
Pubbliredazionali