Automazione e Robotica, Realtà Aumentata
Industria 4.0: vantaggi e opportunità del revamping DAI REQUISITI TECNICI ALLE FINALITÀ DELLA MISURA COME ACCEDERE AL CREDITO DI IMPOSTA PREVISTO FINO AL 2025 Cinzia Colosimo Allungare la vita delle macchine, limitare l’immissione in ambiente di nuovi...
Automazione e Robotica, Realtà Aumentata
Se umani e macchine si contendono il lavoro L’impatto dell’automazione sull’occupazione italiana, tra scenari preoccupanti e rassicurazioni, alla ricerca di risposte definitive Cinzia Colosimo Willie Wonka e la fabbrica di cioccolato, avete presente? Il primo film è...
Automazione, IoT e Big Data, Realtà Aumentata
Automate et impera. Limiti e opportunità della human-machine leadership “Mani e cervello vogliono unirsi, ma manca loro il cuore… Mediatore, indica loro la strada…” Metropolis, film di Fritz Lang, 1927 Arianna Becciu L’automazione, strumento...
IoT e Big Data, Realtà Aumentata
Edge computing e privacy: un rapporto controverso Come l’avvento di un nuovo paradigma di elaborazione impatta sulla gestione di dati sensibili Michael Benetti Una visione d’insieme: come si arriva all’elaborazione decentralizzata Da quando lo sviluppo dei processori...
Interviste, Realtà Aumentata
Intervista a Lorna Vatta di Cinzia Colosimo «Immaginate se un team di chirurghi potesse volare nel cervello, come se fosse un mondo, e vedere i tessuti come se fossero paesaggi, sentire il sangue a densità diverse come se fosse musica. Questo è possibile dentro...