Solo il 56% delle imprese si rivolge a società di consulenza per realizzare progetti di innovazione. Le altre crescono meno e più lentamente 327 miliardi di euro! Più di 1,5 volte il valore totale del PNRR, a tanto ammonta secondo Assoconsult, la principale...
Gli articoli
Open Innovation, una mappa di viaggio
da Gabriele Casiraghi | 5 Lug, 2023 | Approfondimento
Aprire la propria azienda a processi e idee innovative non significa cedere il controllo, ma governare i cambiamenti. Ecco cinque punti chiave dell'Open Innovation da cui partire Cos’è e a cosa serve Quando si fa riferimento all’Open Innovation solitamente ci si...
Il ruolo delle istituzioni e degli enti pubblici nel business con l’estero
da Micol Vezzoli | 5 Lug, 2023 | Mondo Export
L’export è uno dei pilastri dell’economia italiana ma quanto viene riconosciuto e favorito dalle nostre istituzioni ed enti pubblici? Gli enti pubblici italiani forniscono supporto all’internazionalizzazione intervenendo su diversi fronti: contributi pubblici supporto...
Manager Temporaneo, il miglior alleato delle PMI
da Andrea Donato | 5 Lug, 2023 | La riflessione
Delegare, condividere e farsi affiancare nella gestione della propria azienda sono attività spesso difficili da digerire, ma necessarie per governare le crisi Un paio d’anni fa scrissi per questa testata una riflessione sull’opportunità di crescita ed evoluzione per...
Le opportunità di finanziamento per i servizi di consulenza
da Valeria Fichi | 5 Lug, 2023 | Guida
Ecco le agevolazioni attive e i bandi aperti per le imprese che necessitano di rivolgersi a professionisti o società esterne Le PMI si scontrano tra la necessità di dover implementare importanti cambiamenti per il proprio sviluppo - e in alcuni casi per la propria...
Il valore del parere esperto
da Camilla Ferrandi | 5 Lug, 2023 | Approfondimento
Oltre 50.000 in tutta Italia svolgono la professione di consulenti a supporto dei processi produttivi e decisionali delle aziende. La fotografia del mercato di Assoconsult Quello del Management Consulting è un settore in crescita. A dirlo è l’ultimo rapporto...
Guida pratica alla consulenza per le imprese
da Giuseppe Rubino | 5 Lug, 2023 | Guida
Orientarsi fra proposte, sfide e obiettivi non è facile. Ma è essenziale che le aziende capiscano che non devono fare tutto da sole. Ecco come possono trovare la strada A coloro che si domandano come potersi orientare tra le tante proposte di consulenza che ricevono...
Al timone della nave, rotta Innovazione
da Lucia De Grimani | 5 Lug, 2023 | Industria 4.0
La figura dell’Innovation Manager è ancora poco diffusa nel nostro Paese, dove incontra una timida accoglienza. Ma è cruciale per governare al meglio le trasformazioni Siamo nel mezzo di profondi cambiamenti e trasformazioni che stanno riscrivendo completamente il...
Caratteristiche e vantaggi delle schede elettroniche personalizzate SEPRI
da Redazione | 26 Giu, 2023 | Elettronica
Da più di 40 anni SEPRI ricopre una posizione di primo piano nel settore della progettazione e produzione delle schede elettroniche, impianti ed apparati completi. Ogni progetto nasce e si sviluppa in un clima di sinergia costante con il cliente ed è proprio questo...
Report 4.0, linee guida per la corretta elaborazione
da Anselmo Petraroli | 11 Mag, 2023 | Automazione
Come produrre il documento ai fini della fruizione del Credito d’Imposta o dell’iperammortamento secondo il report 4.0 Nel ricordare che l’Agenzia delle Entrate con la Circolare 9/E 23.07.2021 ha esplicitato che è esclusiva responsabilità dell’Impresa beneficiaria...
Al 2022 il triste primato degli attacchi hacker
da Susanna Bagnoli | 11 Mag, 2023 | Cyber Security
Servono nuovi strumenti operativi e competenze, mentre l’Europa chiede di estendere la sicurezza all’ecosistema delle infrastrutture. Ecco cosa emerge dal rapporto Clusit L’Italia è nel mirino degli hacker, con un +169% di attacchi registrati nel 2022 rispetto...
Primavera dei brevetti
da European Patent Office | 11 Mag, 2023 | Approfondimento
L’Italia si conferma all’11° posto nella classifica dei primi 50 paesi per numero di domande. 8 le regioni italiane nel gruppo delle prime 100 più innovative in Europa Le aziende e gli inventori italiani hanno depositato presso l’Ufficio europeo dei brevetti (EPO -...
Prima il problema, poi i dati
da Daniele Mazzei | 11 Mag, 2023 | IoT e Big Data
Implementare progetti di IoT in fabbrica significa partire dall’analisi dei bisogni e delle inefficienze. Solo così diventa possibile estrarre valore dai big data Si fa presto a dire valorizzazione dei dati aziendali. Spesso le aziende, specie le più piccole, non...
Macchine per la saldatura al laser, quali mercati
da Micol Vezzoli | 11 Mag, 2023 | Mondo Export
La rubrica a cura di TEM PLUS per capire da vicino il mondo delle esportazioni, i trend, i paesi che presentano le migliori opportunità e come si possono cogliere Trovare nuove opportunità all’estero è una delle strategie migliori per far crescere un’azienda. A fronte...
La nuova Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente
da Cinzia Colosimo | 11 Mag, 2023 | Approfondimento
Flessibili, modulari, resilienti e sostenibili. Ecco come dovrà essere il manifatturiero del domani secondo il documento strategico pensato per imprese e istituzioni Una mappa per orientarsi nel panorama del manifatturiero dei prossimi anni, con i percorsi per...
Alla fame di calcolo risponde ICSC
da Cinzia Colosimo | 11 Mag, 2023 | Interviste
Il nuovo centro nazionale di ricerca sul supercalcolo, Big Data e computer quantistici muove i primi passi. Tra sfide tecnologiche e integrazioni con il mondo produttivo Non c’è solo Leonardo, il supercalcolatore gestito da Cineca, al centro del nuovo Centro nazionale...
Dal cuoio ecologico alle gelatine alimentari, la storia di Lapi Group
da Redazione | 11 Mag, 2023 | L'innovazione DNA
Nel cuore del distretto conciario in provincia di Pisa opera da 70 anni la holding della famiglia Lapi, che oggi è attiva in più settori Le aziende a conduzione familiare rappresentano un elemento fondamentale del tessuto economico italiano e molte di esse sono...
I vantaggi del TSN per il settore manifatturiero
da John Browett | 11 Mag, 2023 | Automazione
L’AD di CLPA Europe spiega le caratteristiche dello standard TSN e l’evoluzione di questa tecnologia considerata fattore abilitante per le applicazioni di Industria 4.0 Lo standard Time-Sensitive Networking (TSN) è passato dall’essere una novità, a rappresentare una...
Quale etica per l’AI – Intervista a Enrico Panai
da Michael Benetti | 11 Mag, 2023 | Intelligenza Artificiale
Il ruolo morale dell’essere umano nello sviluppo e nell’implementazione dei sistemi di intelligenza artificiale. Intervista a Enrico Panai Enrico Panai è uno specialista in etica dell’intelligenza artificiale e dell’interazione uomo-macchina nel settore...
ChatGPT, prossimo atto
da Camilla Ferrandi | 11 Mag, 2023 | Intelligenza Artificiale
Abbiamo chiesto ad alcuni firmatari dell’appello per lo stop di sei mesi quali sono i timori e i rischi più concreti: senza regole vincerà il più forte La serrata cronologia degli eventi suggerisce solo una certezza: la battaglia su ChatGPT non è iniziata quest’anno,...
Strategie di Predictive Maintenance
da Michele Apa | 11 Mag, 2023 | Quaderno ANIPLA
La visione e il controllo di tutte le fasi di un processo di business, dall’approvvigionamento, alla produzione, dalla gestione del magazzino alla consegna, è la chiave di volta per raggiungere obiettivi di efficienza, qualità e competitività. Raccogliendo e...
Climatizzazione con il segno più
da Noemi Morales | 28 Mar, 2023 | Sostenibilità
I dati di Assoclima parlano di un mercato italiano in crescita e della scalata delle pompe di calore Il futuro è nelle pompe di calore. Entro il 2030 ne saranno installate 60 milioni, e deterranno quasi il 20% del mercato globale del riscaldamento. Sono i dati del...
Mai così tanti robot in fabbrica
da Cinzia Colosimo | 28 Mar, 2023 | Automazione, Robotica
3,5 milioni di unità in tutto il mondo, in Italia crescono a doppia cifraL’analisi del Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione È il numero più alto di ogni tempo. L’ultimo rapporto World Robotics, redatto ogni anno dalla International Federation of Robotics (IFR)...
Data awareness
da Roberto Mecozzi | 28 Mar, 2023 | La parola ai manager, Rubrica
Perchè è diventata un asset strategico nelle governance dei processi Manufacturing “Every company is a data company”. Fu proprio Google, il gigante di Mountain View, a citare questo slogan tempo fa in concomitanza del lancio dei suoi servizi cloud. Uno slogan...
L’ automazione si impara
da Redazione | 28 Mar, 2023 | Quaderno ANIPLA, Rubrica
Una rubrica per parlare di automazione e formazione. L’abbiamo pensata per i lettori e le lettrici di Tecnologia & Innovazione, in collaborazione con Anipla (Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione), realtà che dal 1956 coinvolge studiosi ed esponenti...
Da un flipper riparato l’origine dei talenti di Project Group
da Redazione | 28 Mar, 2023 | L'innovazione DNA, Rubrica
“In Provincia di Reggio Emilia l’impresa che da oltre 50 anni si distingue nei settori impiantistica, automazione, fotovoltaico e sicurezza” Le aziende a conduzione familiare rappresentano un elemento fondamentale del tessuto economico italiano e molte di esse sono...
Cybersecurity, meglio se certificata
da Redazione | 28 Mar, 2023 | Cyber Security
I dati dell'Osservatorio sulla cybersecurity mostrano come le imprese certificate siano meno esposte ai rischi La certificazione...certifica la protezione dai rischi. Non è una tautologia come sembra, ma il risultato di una ricerca condotta dall’Osservatorio Accredia,...
WME – Waste Management Europe 2023
da Redazione | 28 Mar, 2023 | Sostenibilità
È con grande piacere che la IES Events, in qualità di organizzatore ufficiale dell’evento, presenta al grande pubblico la seconda edizione di Waste Management Europe Conference & Exhibition, fiera incentrata sulla gestione dei rifiuti e sull’economia circolare che...
Quasi un’azienda su due teme gli attacchi cyber
da Marcello Marzano | 20 Mar, 2023 | Cyber Security
L’aumento dei colpi informatici preoccupa il sistema produttivo. Con i fondi del PNRR e il nuovo acceleratore per startup il Paese corre ai ripari 5 febbraio 2023: sono passate soltanto poche settimane dall’ultimo cyber attacco avvenuto in Italia. Si è trattato di un...
Componenti in metallo, come scegliere il mercato migliore
da Rocco Moreno | 20 Mar, 2023 | Mondo Export
Componenti e parti in metallo: l’andamento del commercio mondiale La rubrica a cura di TEM PLUS per capire da vicino il mondo delle esportazioni, i trend, i paesi che presentano le migliori opportunità e come si possono cogliere Per il settore della subfornitura...
Quando l’intelligenza artificiale crea le invenzioni
da Cinzia Colosimo | 20 Mar, 2023 | Intelligenza Artificiale
ChatGPT, Dall-E e Midjourney Sono le più famose, ma le applicazioni che producono risultati - in gergo si chiamano output - in grado di eguagliare e superare la creatività umana, sono tantissime e ogni giorno più raffinate. Macchine capaci di risolvere problemi, fare...
IT e OT è l’ora della convergenza
da Marco Marella | 20 Mar, 2023 | Software
L’intervento del General Manager di FasThink IT sulla sfida industriale dell’integrazione fra i sistemi per la circolazione di dati e le tecnologie operative In uno scenario di mercato complesso e in perenne movimento come quello odierno, per i responsabili della...
Meccatronica Valley
da Redazione | 20 Mar, 2023 | Interviste
Intervista a Antonello Mineo, presidente dell’incubatore nato per sostenere l'ecosistema dell'imprenditorialità siciliana L’ingegnere Antonello Mineo è un manager certificato dell’Industria 4.0. Da quasi tre anni si dedica con passione, nel ruolo di Presidente, allo...
Il MADE 4.0 ha due anni ma corre già
da Cinzia Colosimo | 20 Mar, 2023 | Industria 4.0
Il Competence Center per l’Industria 4.0 di Milano si prepara a una nuova stagione di attività dopo un lancio ricco di risultati incoraggianti MADE4.0 ha una struttura di 2500 mq che simula una fabbrica digitale e sostenibile. All’interno si realizzano attività di...
Pronti a recuperare
da Cinzia Colosimo | 20 Mar, 2023 | Interviste
Semiconduttori e componenti passivi. Intervista a Luciano Pini, presidente di ANIE Componenti Elettronici Lo scorso dicembre, con manovra finanziaria approvata dal Parlamento, è stata istituita una fondazione denominata "Centro italiano per il design dei circuiti...
Quando la cybersecurity si unisce all’automazione
da Silvia Movio | 20 Mar, 2023 | Quaderno ANIPLA
Quali sono le figure più ricercate nel settore della cybersecurity? Cosa richiede il mercato oggi? Quali investimenti a lungo termine sono ormai necessari? Come manager nel settore del recruitment e dell’head hunting queste domande sono per me oggetto di costante...