tech.STARS prenderà il via a Milano il 6-7 marzo 2025, seguita da una seconda edizione a Monaco il 29-30 ottobre 2025. Questo nuovo evento riunirà alcune delle menti più brillanti nel mondo digitale. Un’arena per sfidare le convenzioni e accogliere il nuovo. ...
Gli articoli
Torna E-TECH Europe 2025
da Redazione | 7 Gen, 2025 | Eventi
Appuntamento a BolognaFiere il 15 e il 16 aprile del prossimo anno con la quarta edizione della fiera dedicata all’elettrificazione dei veicoli a 360° Torna E-TECH EUROPE 2025, rassegna internazionale dedicata alle batterie avanzate e alle tecnologie innovative...
Metrologia. Il valore della misura
da Redazione | 27 Dic, 2024 | Eventi
Alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi una mostra alla scoperta della metrologia. Un percorso in otto sezioni visitabile fino a luglio 2025 Con un’ampia selezione di oltre 70 oggetti e strumenti di misura e una scelta accurata di scritture e documenti...
È ora che la fotonica europea passi ai wafer da 300 mm
da Redazione | 27 Dic, 2024 | Approfondimento
Benefici e Sfide del Passaggio ai Wafer da 300 mm Un white paper promosso dalla comunità sollecita che alcune delle tecnologie fotoniche europee passino presto ai wafer da 300 mm, altrimenti rischierebbero di essere lasciate indietro. Il documento di 39 pagine è stato...
La sfida della logistica sostenibile
da Redazione | 27 Dic, 2024 | Logistica
Con l’entrata in vigore dell’obbligo di presentare il Corporate Sustainability Report si aprono nuovi scenari. L’analisi del Freight Leaders Council Dal 1° gennaio 2025 entra in vigore l’obbligo per le imprese con oltre 500 dipendenti di presentare il Corporate...
Il potenziale dei robot
da Michael Scheuter | 27 Dic, 2024 | Automazione
Il rapporto World Robotics 2024 mostra che l’automazione nelle fabbriche di tutto il mondo continua la sua corsa, seppure a velocità più ridotta L’automazione è diventata la pietra angolare dell’industria manifatturiera. Tuttavia, il potenziale è tutt’altro che...
Attacchi cyber, la minaccia continua
da Susanna Bagnoli | 27 Dic, 2024 | Cyber Security, Interviste
Seppur in lieve calo rispetto al 2023 i numeri continuano a spaventare. Occorre proteggere i sistemi industriali e imparare a gestire le emergenze Con 1.637 attacchi cyber rilevati nel mondo, il primo semestre 2024 conferma il trend di crescita delle incursioni...
Digitalizzare l’edilizia
da Redazione | 27 Dic, 2024 | Sostenibilità
Il nuovo Position Paper di Green Building Council Italia esplora il potenziale delle nuove tecnologie in grado di trasformare il settore delle costruzioni È stato presentato a fine novembre il nuovo Position Paper di Green Building Council Italia sulla...
Sostenibilità d’impresa
da Donatella Ardemagni | 27 Dic, 2024 | Brand New - L’Iinnovazione nel marketing, Rubrica
Il confine tra sostenibilità e greenwashing è a volte (troppo) sottile, dunque occorre comunicare per costruire valore, non illusioni Oggi più che mai, le aziende piccole, medie o grandi si trovano al centro di un dibattito fondamentale: come integrare la...
Il decennio tech dell’Europa
da Redazione | 27 Dic, 2024 | Approfondimento
Il report del fondo Atomico sullo stato degli investimenti in tecnologia del vecchio continente mostra grandi progressi ma ancora ridotti rispetto alla concorrenza globale Le aziende tecnologiche europee hanno raccolto, dal 2015 ad oggi, 426 miliardi di dollari in...
Esportazioni italiane 2024. Tempo di bilancio
da Micol Vezzoli | 27 Dic, 2024 | Mondo Export, Rubrica
L’export è uno degli ingredienti fondamentali nella ricetta della competitività delle imprese. Se è vero che aprire nuovi mercati, oltre a quello interno, significa opportunità di crescita per le aziende, è utile, verso la fine dell’anno, tracciare il bilancio...
La guerra commerciale sull’AI
da Cinzia Colosimo | 27 Dic, 2024 | Intelligenza Artificiale, Interviste
Il 17 dicembre scorso Tecnologia & Innovazione ha presentato il libro “Geopolitica dell’Intelligenza Artificiale” (Feltrinelli 2024) di Alessandro Aresu. Consigliere scientifico di Limes, Aresu scrive per Le Grand Continent e altre riviste. Ha lavorato per diverse...
Tutti i numeri del meccanotessile
da Marco Salvadè | 27 Dic, 2024 | Approfondimento
L’Osservatorio di ACIMIT - Associazione dei costruttori italiani di macchine tessili - mostra un mercato in flessione con previsioni di ripresa al 2028 L’Osservatorio sulla dinamica economico-finanziaria delle imprese meccanotessili, realizzato dall’ufficio...
Quantum Tunneling e PUF
da Maurizio Di Paolo Emilio | 17 Dic, 2024 | Cyber Security, IOT
Aumentano gli attacchi e le nuove frontiere per la sicurezza dell’IoT passano da identità uniche, chiavi crittografiche e protezione hardware avanzata La sicurezza dei dispositivi a livello hardware è diventata una preoccupazione primaria nel campo in continua...
Geopolitica dell’intelligenza artificiale
da Redazione | 3 Dic, 2024 | Eventi
“Geopolitica dell’intelligenza artificiale” di Alessandro Aresu, edito da Feltrinelli Editore, verrà presentato da Tecnologia & Innovazione. Tinnova è infatti lieta di invitarvi martedì 17 dicembre al Cinema Lumière per la presentazione del libro. Il libro...
Ecologia industriale e sicurezza su misura protagoniste al Safety Tour di Hoffmann Group
da Redazione | 11 Ott, 2024 | Eventi
Si è tenuto giovedì 3 ottobre, presso il Vittoria Bike Park di Brembate, Bergamo, il Safety Tour organizzato da Hoffmann Group. La prima edizione di un evento che ha presentato alle aziende le tendenze e le soluzioni più innovative nel settore della sicurezza grazie...
Le parole contano: Tecnofelicità
da Redazione | 4 Ott, 2024 | Eventi
Si aggiunge al programma del festival "Le Parole Contano" un'iniziativa a cui teniamo molto, un incontro che parla di innovazione e felicità, di cultura e tecnologia: "Tecnofelicità", un appuntamento realizzato in collaborazione con TheThing Promozione Eventi,...
Automazione, tornare in sella
da Cinzia Colosimo | 4 Ott, 2024 | Automazione
Dopo diversi anni di crescita il settore vive una fase di stallo dettata da diversi fattori. Ne parliamo con Andrea Bianchi, Presidente ANIE Automazione. Partiamo dall’analisi di settore. Anie Automazione ha presentato negli scorsi mesi l’edizione 2024...
Il gap da colmare per gli IoT
da Susanna Bagnoli | 4 Ott, 2024 | IOT
Intervista a Giulio Salvadori, Direttore dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano su un settore dal potenziale elevato Tra i processi di innovazione digitale più dinamici in atto, c’è sicuramente l’industrial IoT che ha a che vedere con...
Il reskilling nell’era dell’AI
da Donatella Ardemagni | 4 Ott, 2024 | Brand New - L’Iinnovazione nel marketing
Quali nuove competenze sono necessarie e come aggiornarsi in un mondo digitale che può essere il nostro miglior assistente? Colleghi più giovani e “digital native”, partner e fornitori ci propongono nuove forme di comunicazione, piattaforme innovative, strumenti che...
Intelligenza Artificiale, l’Italia ha il suo piano
da Camilla Ferrandi | 4 Ott, 2024 | Intelligenza Artificiale
A luglio è stata pubblicata la strategia italiana per l’AI, un documento frutto del lavoro di un team di esperti che ora dovrà tradursi in azioni concrete Sostenere la realizzazione e l’adozione di applicazioni di Intelligenza artificiale (IA), promuovere l’attività...
Proteggere l’industria 4.0 dalle minacce cyber
da Federico Botti | 4 Ott, 2024 | Cyber Security
Quali accorgimenti strategici adottare per rendere il settore manifatturiero più resiliente e meno vulnerabile agli attacchi cyber Nell’era della Industry 4.0, la digitalizzazione del settore manifatturiero sta evolvendo rapidamente grazie alla crescente e consapevole...
Luci puntate sulle tecnologie additive
da Redazione | 4 Ott, 2024 | Approfondimento
A 34.BI-MU un’area dedicata alle migliori soluzioni sul mercato in ambito industriale. Ricerca e aziende lavorano al nuovo approccio per renderle più sostenibili È alta l’attenzione all’evoluzione delle tecnologie additive in ambito industriale e manifatturiero. Prova...
Macchine utensili, boom dell’export
da Redazione | 4 Ott, 2024 | Industria 4.0
L’Assemblea dei soci di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE è stata l’occasione per tracciare il quadro del settore, vivace nonostante un contesto incerto L’andamento dell’industria italiana costruttrice di macchine utensili, il nuovo corso dell’associazione e le previsioni...
MONDO EXPORT
da Micol Vezzoli | 4 Ott, 2024 | Mondo Export, Rubrica
Strumenti di misura e regolazione, mercati in crescita La rubrica a cura di TEM PLUS per capire da vicino il mondo delle esportazioni, i trend, i paesi che presentano le migliori opportunità e come si possono cogliere Le tecnologie digitali stanno evolvendo a velocità...
Transizione 5.0, anche per la comunicazione aziendale
da Andrea Stecconi | 4 Ott, 2024 | Approfondimento, Industria 4.0
L’adozione di nuove tecnologie e la digitalizzazione stanno trasformando i modelli di business delle imprese. Con un miglioramento dell’efficienza operativa È stato approvato dalla Corte dei Conti e firmato dai ministri Urso e Giorgetti il decreto attuativo MIMIT-MEF...
Non solo impianti elettrici. Ecco Valeri Engineering and Management
da Redazione | 4 Ott, 2024 | L'innovazione DNA
Da 50 anni Valeri Engineering, l’azienda umbra nata da Patrizia e Lanfranco Valeri si occupa di progettazione e realizzazione di impianti tecnologici Le aziende a conduzione familiare rappresentano un elemento fondamentale del tessuto economico italiano e molte di...
Vivere da più di un secolo
da Marco Massetani | 4 Ott, 2024 | Speciale Imprese Storiche
L’Unione Imprese Centenarie Italiane riunisce le realtà produttive più longeve. Con la vocazione culturale di promuoverne il patrimonio immateriale Hanno almeno 100 anni di attività ininterrotta. Condividono un codice etico e un marchio sinonimo del made in Italy più...
Efficientamento energetico, è il momento
da Roberto Triolo | 23 Lug, 2024 | Sostenibilità
Con Transizione 5.0 tutte le imprese possono beneficiare del credito d’imposta per ridurre i consumi. Ma occorre far presto. Ecco la guida alle agevolazioni Il nuovo piano di incentivi per le imprese denominato Transizione 5.0 è stato introdotto dal decreto legge...
Come collaborare senza brutte sorprese
da Leonardo Maria Seri | 23 Lug, 2024 | Approfondimento
Le regole per una corretta gestione dei diritti quando le imprese decidono di fare squadra. Con il fine di evitare frizioni, rallentamenti e contenziosi Come ogni imprenditore ben sa, la necessità di investire tempo e risorse per continuare ad innovare nel...
Nessuna tecnologia è inevitabile
da Martina Miliani | 23 Lug, 2024 | Intelligenza Artificiale
Il dibattito sull’etica e l’AI è offuscato da una corsa in velocità che mette in ombra responsabilità e rischi. Ne parliamo con la studiosa Diletta Huyskes A pochi mesi dall’approvazione dell’AI Act, l’Unione Europea decide di promuovere l’AI Pact, un network europeo...
Una bussola per l’internazionalizzazione
da Micol Vezzoli | 23 Lug, 2024 | Mondo Export, Rubrica
La rubrica a cura di TEM PLUS per capire da vicino il mondo delle esportazioni, i trend, i paesi che presentano le migliori opportunità e come si possono cogliere Spesso vediamo la consulenza come un costo evitabile per la nostra impresa. Io stesso mi sono ritrovato...
Generi diversi, pari opportunità
da Lucia De Grimani | 23 Lug, 2024 | La riflessione
Le aziende che credono e investono nell’equità tra uomini e donne crescono di più e meglio. Oggi c’è anche un sistema di certificazione che introduce vantaggi concreti La parità di genere è uno degli argomenti più studiati e dibattuti negli ultimi anni. Oltre ad...
Misurare il successo con gli indicatori di performance
da Stefano Massari | 16 Lug, 2024 | IoT e Big Data
Quali sono e come si calcolano i KPI da considerare per una efficiente Smart Factory e per il monitoraggio dei sistemi produttivi Il settore industriale si sta evolvendo rapidamente e con esso mutano e si aggiungono nuovi parametri, i segni vitali sullo stato di...
Come cambia il settore del Management Consulting
da Daniele Lucchini | 16 Lug, 2024 | Guida
Cosa cercano le aziende, come viene selezionata la consulenza giusta e con quali risultati. Il report di Assoconsult mostra un settore vivace e centrale Il settore del Management Consulting non smette di crescere nel nostro paese. Lo conferma il report di Assoconsult,...
Se l’innovazione passa dal rinnovamento
da Cinzia Colosimo | 16 Lug, 2024 | La riflessione
La tavola rotonda di APCO - Associazione Professionale italiana Consulenti di Management ha tracciato il profilo della consulenza del futuro Quale ruolo assume la consulenza di management in un mondo attraversato da sfide enormi e a gran velocità? Quale modello di...