Un progetto strategico che rende l’AI uno strumento applicabile e accessibile nei processi produttivi e pubblici italiani L’Italia diventa protagonista assoluta nella strategia europea sull’intelligenza artificiale con IT4LIA, un’infrastruttura nazionale di...
Gli articoli
Cosa ci dice il Rapporto ISTAT sulla competitività dei settori produttivi
da Martina Di Gisi | 10 Giu, 2025 | Manifatturiero
Un’industria italiana forte ma vulnerabile: dipendenza da forniture estere e concentrazione dell’export minacciano la tenuta delle filiere La tredicesima edizione del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, curata da ISTAT e chiusa a fine febbraio, si...
Elettrotecnica ed Elettronica in crescita. I dati di ANIE
da Carolina Signorelli | 20 Mag, 2025 | Elettronica, Industria 4.0
Tecnologie italiane in controtendenza: Elettrotecnica ed Elettronica spingono sull’export nonostante la crisi del manifatturiero Transizione energetica, nuove tecnologie e resilienza settoriale: i numeri 2024 di ANIE Confindustria raccontano una filiera che resiste...
Arriva l’European Projects Festival 2025
da Redazione | 12 Mag, 2025 | Uncategorized
Ferrara si prepara ad accogliere l'Europa del futuro La seconda edizione del Festival della Progettazione Europea | Europea Projects Festival si terrà dal 14 al 16 maggio 2025. Tema di quest’anno: “Idee che Prendono Forma | Ideas Taking Shape." Ferrara, [Data] –...
Smart&Start
da Carolina Signorelli | 7 Mag, 2025 | Start up
Via al decreto per start-up italiane con collaborazioni francesi Il 25 gennaio 2025 è stato ufficialmente firmato e pubblicato il decreto MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) relativo al “Trattato tra la Repubblica Italiana e la Repubblica francese per...
Digital twin, partnership tra Federtec e Idta
da Redazione | 7 Mag, 2025 | Digitalizzazione, Manifatturiero
FEDERTEC, in collaborazione con IDTA (Industrial Digital Twin Association), ha organizzato il workshop dedicato all’approfondimento delle tematiche relative all’utilizzo del digital twin nell’industria ed in particolare all’implementazione dell’Asset Administration...
«Basta lavorare così»
da Susanna Bagnoli | 7 Mag, 2025 | Interviste
Dalle grandi dimissioni ai carichi eccessivi all’insoddisfazione cronica, il rapporto vita-lavoro va riscritto. Ne abbiamo parlato con l’esperta Silvia Zanella, autrice di «Basta lavorare così» Cresce il malessere sul posto di lavoro. Lo dicono le ricerche, come...
Macchine industriali ACT made in Italy
da Francesco Fravolini | 6 Mag, 2025 | Manifatturiero
Il Rapporto Ingenium 2025 del Centro Studi Confindustria analizza il potenziale dei beni strumentali italiani nel panorama internazionale Quanto vale il mercato delle macchine industriali ACT? «L’export italiano di macchinari ad alta intensità di automazione,...
Customer Data Platform, un hub per i dati dei clienti
da Matteo Longoni | 6 Mag, 2025 | Brand New - L’Iinnovazione nel marketing, Rubrica
Una soluzione tecnologica fondamentale per sfruttare efficacemente tante informazioni, ma che richiede a monte una visione chiara Le aziende operano in un’epoca in cui le interazioni con i clienti avvengono attraverso una molteplicità di canali digitali e fisici, i...
AI Responsabile, risorsa per l’azienda
da Lee McLean | 6 Mag, 2025 | Intelligenza Artificiale
Un elenco di buone pratiche che non si limitano solo alla conformità normativa, ma riflettono integrità, valori e cultura dell’impresa L’etica – e l’urgenza esistenziale – che guida le politiche di AI Responsible si basa su principi come privacy, sicurezza, equità e...
Con l’AI il Design diventa generativo
da Redazione | 6 Mag, 2025 | Intelligenza Artificiale
Un nuovo metodo per creare modelli e prodotti partendo da insiemi di regole, algoritmi e database di progetti esistenti. Non senza limiti tecnologici Il tema del design industriale è sempre più in primo piano e negli ultimi anni l’intelligenza artificiale sta...
L’automazione alimentata dall’intelligenza artificiale
da Matt Roberts | 6 Mag, 2025 | Automazione, Intelligenza Artificiale
Il ruolo dell'AI nel potenziamento delle capacità di automazione e nel passaggio da processi statici a flussi di lavoro dinamici Le pressioni economiche e le tensioni geopolitiche costringono le organizzazioni europee a esplorare nuove tecnologie e a innovare più...
Acceleratori AI nei sistemi embedded
da Redazione | 6 Mag, 2025 | Industria 4.0, Intelligenza Artificiale
Essenziale per fornire risultati quasi istantanei, la nuova generazione di acceleratori hardware progettati appositamente per l’AI sta rivoluzionando il settore Negli ultimi anni l’AI si è diffusa non solo nei data center ma anche nei sistemi embedded. Qui, ha trovato...
Umanità e robot nei primi 50 anni di SIRI
da Martina Di Gisi | 6 Mag, 2025 | Robotica
Un viaggio di storia industriale, culturale e tecnologica che SIRI, l’Associazione Italiana di Robotica e Automazione ha ripercorso in un libro e un convegno Il 28 febbraio 2025, presso il Politecnico di Milano, l’Associazione Italiana di Robotica e Automazione (SIRI)...
Come impostare una strategia di export digitale
da Micol Vezzoli | 6 Mag, 2025 | Mondo Export, Rubrica
Digital export nel b2b, capitolo secondo. Nel precedente articolo ci siamo lasciati con una definizione: il digital export b2b è l’insieme degli strumenti (digitali) che consentono di redigere la strategia di sviluppo internazionale (Piano Export) e di metterla in...
Circolarità, i risultati delle imprese italiane
da Susanna Bagnoli | 6 Mag, 2025 | Sostenibilità
La nota del Centro Studi di Confindustria tratteggia un quadro positivo circa l’impegno e i risultati raggiunti dalle imprese italiane sul versante della circolarità L’italia è uno dei paesi più sostenibili in Europa, grazie al percorso intrapreso dalle nostre imprese...
L’economia circolare è una scelta strategica
da Susanna Bagnoli | 6 Mag, 2025 | Interviste
Le imprese italiane sanno innovare in modo sostenibile, ma hanno ancora bisogno di spinte. Ne parliamo con Alessandro Fontana, direttore del centro studi di Confindustria I dati contenuti e spiegati nel rapporto del centro studi Confindustria sono molto positivi,...
La tavola rotonda di SPS per la fabbrica 5.0
da Carolina Signorelli | 6 Mag, 2025 | Industria 4.0
Tecnologie abilitanti per la fabbrica 5.0 intelligente e sostenibile e un'industria consapevole delle opportunità Si è svolta a Treviso il 13 marzo 2025 la tavola rotonda organizzata da SPS presso la Camera di Commercio di Treviso, dal titolo “Le tecnologie abilitanti...
La rivoluzione dell’AI decentralizzata
da Carolina Signorelli | 6 Mag, 2025 | Blockchain, Intelligenza Artificiale
Il report di Binance Research analizza un nuovo paradigma, quello dell'AI decentralizzata, in cui la blockchain rende possibile un ecosistema senza intermediari È stato pubblicato il report della Binance Research, leader exchange di bitcoin e assets digitali nel...
Digital Europe Programme per il biennio 2025-2027
da Martina Di Gisi | 6 Mag, 2025 | Digitalizzazione
Nato per rispondere alle sfide di competitività e resilienza dell’Ue, il Digital Europe Programme è lo strumento operativo del Decennio Digitale 2023. Entra ora nella sua fase conclusiva Come si prepara l’Europa ad affrontare le sfide digitali del futuro? E come può...
Digital Europe Programme, intervista a Maurizio Pimpinella
da Martina Di Gisi | 6 Mag, 2025 | Digitalizzazione
Il Presidente Fondazione Italian Digital Hub: «Rispondere alle sfide digitali non è un vezzo» Il Digital Europe Programme (DEP) è uno strumento operativo pensato per rafforzare la competitività e la resilienza digitale dell’Europa. Il programma promuove l’adozione su...
AIdAM presenta l’indagine di settore Automazione e Meccatronica
da Cinzia Colosimo | 6 Mag, 2025 | Uncategorized
AIdAM - Associazione Italiana di Automazione Meccatronica AIdAM, ha organizzato lo scorso aprile scorso, l’Assemblea Generale dei Soci presso OMR Automotive, uno dei principali produttori di componenti nel settore automotive. L’associazione da 25 anni rappresenta in...
Macchine utensili, ripresa nel 2025 con l’ombra dei mercati esteri
da Cinzia Colosimo | 6 Mag, 2025 | Manifatturiero
I dati del Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE Nel primo trimestre 2025, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE segna un incremento dell’8,5% rispetto...
Contratti di sviluppo, via alle domande
da Fabio Lepre | 5 Mag, 2025 | Approfondimento
Sul piatto ci sono 500 milioni di euro per rafforzare la competitività, la resilienza e l’autonomia delle filiere produttive nazionali in settori ad alto valore aggiunto Nel solco degli interventi strategici previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza si apre...
I dati dell’Osservatorio MECSPE sul manifatturiero
da Cinzia Colosimo | 5 Mag, 2025 | Manifatturiero
L’Osservatorio MECSPE fotografa le imprese del manifatturiero come hanno accolto il Piano Transizione 5.0: un leva utile ma ancora poco sfruttata Innovazione, digitalizzazione e formazione restano i pilastri strategici per la competitività delle oltre 526mila aziende...
Da lunedì 14 Aprile doppio appuntamento per batterie e veicoli elettrici
da Angelica Giomi | 10 Apr, 2025 | Eventi
A BolognaFiere la conferenza "Battery Day" e la fiera "E-Tech Europe" In arrivo un doppio evento sulle tecnologie per la mobilità elettrica, l’elettrificazione dei veicoli e le batterie avanzate. Due importanti appuntamenti si svolgeranno infatti a BolognaFiere e...
AWARE Academy 2025
da Angelica Giomi | 3 Apr, 2025 | Eventi
Al via le giornate formative per costruire le città del futuro. Intervista ad Andrea Fedeli, Presidente di AWARE Think Tank Cos’è l’AWARE Academy e qual è l’obiettivo che si prefigge? L’AWARE Academy è un’iniziativa di formazione gratuita progettata da AWARE Think...
Nuovo Regolamento Macchine UE
da Redazione | 18 Mar, 2025 | Industria 4.0
Il quadro normativo europeo è stato aggiornato per far fronte alle sfide principali dell’Industria Europea: sicurezza e innovazione a cura della Direzione Tecnica di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE L’Unione Europea si prepara a rivoluzionare il settore industriale con il...
Log del cloud: sfida di visibilità
da Massimiliano Galvagna | 18 Mar, 2025 | Cyber Security
La scarsa qualità dei log del cloud è rischiosa e complica il lavoro dei CISO. Ma si può trasformare il problema in uno strumento di sicurezza L’adozione massiccia di ambienti cloud ha permesso alle aziende di trasformare le proprie attività, offrendo...
Mobilità: L’Italia in prima linea nello sviluppo di nuove batterie
da Redazione | 17 Mar, 2025 | Eventi
L’Italia è in prima linea nello sviluppo di nuove batterie per la mobilità elettrica. Numerosi sono infatti i progetti di ricerca per la realizzazione di una nuova generazione di dispositivi di accumulo sempre più sostenibili, performanti, sicuri e a basso costo. ENEA...
“Olivolution”, l’innovazione locale per l’olivicoltura
da Redazione | 12 Mar, 2025 | Eventi
A Vicopisano giovedì 13 marzo un incontro con esperti e protagonisti del territorio Vicopisano (PI) – Può il recupero degli oliveti rappresentare una soluzione concreta per contrastare l’abbandono del territorio rurale? Quali tecnologie e innovazioni possono...
Forum Industria Digitale 2025
da Redazione | 12 Mar, 2025 | Industria 4.0
Interconnessione, progettazione, integrazione e processi intelligenti al centro di Forum Industria Digitale, l’evento promosso da Anie Automazione e Messe Frankfurt Italia Oltre 300 partecipanti hanno preso parte alla seconda edizione della mostra-convegno dedicata...
Digitali e sostenibili, a che punto siamo
da Redazione | 12 Mar, 2025 | Industria 4.0
L’84% delle grandi imprese investe sui due pilastri. Ma è ancora poco diffusa la sinergia tra le due dimensioni. La ricerca dell’Osservatorio del Politecnico di Milano L’innovazione digitale rappresenta una grande opportunità per il progresso sostenibile dell’Italia,...
E-commerce e B2B
da Donatella Ardemagni | 12 Mar, 2025 | Brand New - L’Iinnovazione nel marketing, Rubrica
Trend di vendita online e cambiamenti in atto. L’intelligenza artificiale cambierà anche questi scenari? Negli ultimi anni, il settore e-commerce B2B (Business to Business) ha vissuto una crescita esponenziale, trainata da un’evoluzione delle abitudini d’acquisto,...
Data Center, le infrastrutture che tutti vogliono
da Valerio Carnevale | 12 Mar, 2025 | Industria 4.0
Necessari alla transizione digitale, i data center rappresentano una grande opportunità di crescita per il Paese. Connettività, formazione e sostenibilità i pilastri da cui partire. L'analisi di Valerio Carnevale, Senior Public affairs manager di Anitec-Assinform Il...
Manutenzione predittiva (quindi preventiva)
da Maurizio Di Paolo Emilio | 12 Mar, 2025 | Automazione
I sistemi embedded che combinano l’uso di IoT all’analisi dei dati raccolti permettono di tenere sotto controllo un sistema produttivo, evitando guasti e interruzioni. In poche parole: manutenzione predittiva L’implementazione dei sistemi embedded sta sempre più...