SCARICA IL NUOVO NUMERO DI TECNOLOGIA & INNOVAZIONE
Gli Ultimi Articoli

Identikit di un CIO
Chi sono e a cosa servono i Manager ITIntervista a Pasquale Testadi Silvia GiannangeliCompetenze specifiche e trasversali per dialogare con tutte le figure aziendali. Pasquale Testa, presidente di CIO Club, spiega qual è il profilo ideale del Chief Information Officer...

Realtà virtuale, dal turismo alla manifattura: “Ci vuole un piano per guardare al futuro”
Intervista a Lorna Vattadi Cinzia Colosimo«Immaginate se un team di chirurghi potesse volare nel cervello, come se fosse un mondo, e vedere i tessuti come se fossero paesaggi, sentire il sangue a densità diverse come se fosse musica. Questo è possibile dentro...

Augmented Reality e Virtual Reality al servizio delle aziende
29/04/2022 Carlo Cuomo Formatore e consulente esperto di Edutainment, Gamification e nuove tecnologie Nelle ultime decadi, grazie all’esponenziale evoluzione delle tecnologie e al cambiamento dei fruitori e delle loro abitudini, è stato possibile applicare alcune...

Virtuale e Aumentata
28/04/2022 La nuova realtà delle imprese italiane Camilla Ferrandi Sono sempre di più le imprese che sfruttano le possibilità offerte dalla realtà virtuale (VR dall’inglese “virtual reality”) e dalla realtà aumentata (AR dall’inglese “augmented reality”) per...

Un’intelligenza artificiale “affidabile” per realizzare l’industria 5.0
17/02/2022 Camilla Ferrandi L’approccio umano-centrico, sostenibile e resiliente dell’Ue “Un’Unione più ambiziosa per un approccio europeo coordinato alle implicazioni umane ed etiche dell'intelligenza artificiale”. Così Ursula von der Leyen nel luglio del 2019, in qualità di candidata alla presidenza della Commissione europea. In questo contesto, l’attuale presidente dell’organo...
Industria 4.0 in Italia
12/07/2021 L’automazione in Italia riparte dalla digitalizzazione Silvia Santoro e Martina Miliani Il processo che porta alla produzione industriale automatizzata e interconnessa è la cosiddetta...
A scuola di impresa: come si innova in Amazon
17/08/2021 Un toolkit per la partecipazione ai processi innovativi Alessio Campoccia "Il secondo è un giorno di stasi. Il terzo, un giorno irrilevante. Segue un declino straziante e doloroso. E poi...
Phygital
18/11/2021 Phygital ANGELICA GIOMI Siamo sempre più connessi con la tecnologia e spesso ci troviamo ad abitare contemporaneamente due mondi, quello fisico e quello...
Il futuro dello smart working
18/11/2021 Come stiamo lavorando e come lavoreremo? ANGELICA GIOMI In presenza, da remoto, ibrido o flessibile, non esiste una modalità di lavoro adatta a tutti i dipendenti...
Dai nostri redazionali

JPIANO®: Produzione più efficiente con le macchine connesse
Gestione ottimizzata e processi sotto controllo, i vantaggi della Transizione 4.0 oltre agli incentiviIl 2021 è stato un anno di slancio per le connessioni 4.0, con la spinta degli incentivi del MISE, le aziende italiane hanno potuto affrontare importanti...

L’ERP entra in una nuova era
Le attuali suite on premise di un Enterprise Resource Planning (ERP) tuttofare non sono più in grado di rispondere alle sfide della digitalizzazione. Innovare diventa una necessità per stare al passo con i tempi. Secondo gli analisti Forrester le piattaforme...

Persone e tecnologia al servizio del futuro
Tra ABB e BM Group Polytec, una partnership decennale che dal business arriva fino al mondo Educational. La grandezza di un’azienda si misura anche in base alla lungimiranza delle proprie persone nelle varie fasi della propria storia. È questo il caso di BM, system...

Le mie “guerre stellari”
Nel 1977 George Lucas ci regala un capolavoro dal nome Guerre Stellari dando vita ad una storia che incarna magistralmente l'eterna lotta tra il bene e il male in un campo di energia mistica da cui tutti traggono il loro potere denominato “la Forza”. Anakin Skywalker...

Realtà virtuale, dal turismo alla manifattura: “Ci vuole un piano per guardare al futuro”
Intervista a Lorna Vattadi Cinzia Colosimo«Immaginate se un team di chirurghi potesse volare nel cervello, come se fosse un mondo, e vedere i tessuti come se fossero paesaggi, sentire il sangue a densità diverse come se fosse musica. Questo è possibile dentro...

Ecosistema IoT
10/02/2022 Cinzia Colosimo L’Internet delle cose può essere un potente alleato della sostenibilità a patto che venga progettato seguendo un nuovo modello “Come fare di più con meno risorse?” È una delle domande che caratterizzeranno lo sviluppo tecnologico del...
Startup, PMI e industria 4.0: un legame solido?
10/03/2022 Laura Masoni e Nicola Melluso FOCUS EXTRA IMPRESE INNOVATIVE In Italia il paradigma Industria 4.0 (I4.0) è ancora in fase di diffusione nelle imprese tradizionali,...
Incontri e Dialoghi
SPS Italia 2022 si racconta nell’evento di presentazione della prossima edizione, in programma a Parma dal 24 al 26 maggio. Persone, tecnologie, prospettive. Sono le tre parole che formano il claim...
Identikit della startup innovativa
03/03/2022 Marcello Marzano FOCUS EXTRA IMPRESE INNOVATIVE DEFINIZIONE, DIFFUSIONE E NUOVI TREND STARTUP INNOVATIVA: una definizione La definizione normativa delle...
Il Calendario fieristico di Tecnologia & Innovazione
Quest’anno Tecnologia & Innovazione sarà presente a diverse fiere rappresentative dei vari settori del panorama industriale italiano. Per noi questo rappresenta un traguardo importante perché ci...
Turismo e AI: Ecco l’ospitalità post-umana
di Angelica Giomi L’intelligenza artificiale e l’automazione (intesa come insieme dei processi che non necessitano, o quasi, di interazione umana) sono ormai utilizzate dalla maggior parte...