I produttori di automobili non produrrebbero molti veicoli senza utilizzare processi di saldatura per unire parti metalliche insieme.
Che si tratti di saldatura ad arco, ossiacetilenica o Mig e Mag, c’è un elemento che accomuna tutte le tipologie, ovvero la rapida scarica di energia (tipicamente energia elettrica) che si trasforma in energia termica, fondendo insieme due o più componenti in un assemblaggio.
Normalmente i sensori vengono ampiamente utilizzati per posizionare, rilevare e identificare le componenti. Purtroppo però la maggior parte dei sensori non tollerano i forti campi di energia che si verificano durante i processi di saldatura o i sottoprodotti fisici che vengono prodotti come risultato.
Ecco un paio di applicazioni in cui i Sensori Contrinex Weld-Immune hanno fatto la differenza:
Saldatura ad arco aperto:
Durante la saldatura automatizzata del telaio nel settore automobilistico, un assemblaggio disallineato provoca danni costosi, ma i sensori di posizione in genere soffrono di accumulo di spruzzi di saldatura, causando un rapido degrado del sensore.
I sensori induttivi Contrinex Weld-Immune con rivestimento ceramico ACTIVSTONE, ad alte prestazioni, sono particolarmente resistenti agli schizzi di saldatura.
Saldatura a resistenza:
Un produttore automobilistico di valvole utilizza i sensori induttivi di prossimità Contrinex Weld-Immune per resistere alle correnti eccezionalmente elevate necessarie per saldare le parti in alluminio.
I sensori della serie 600 Weld-Immune sono immuni alle interferenze elettromagnetiche e rilevano gli obiettivi in acciaio e alluminio in modo altrettanto efficace.


Soluzioni Applicative:
Per le situazioni in cui i sensori sono direttamente esposti agli spruzzi di saldatura e ai forti campi elettromagnetici, i system integrator OEM consigliano l’utilizzo dei sensori induttivi Contrinex Serie 600 Weld-Immune.
Questi robusti dispositivi con corpo unico in acciaio inox V2A (AISI 303) sono caratterizzati da ACTIVSTONE, un rivestimento ceramico ad alte prestazioni particolarmente resistente agli schizzi di saldatura.
Tutte le superfici esterne del sensore, compresi i dadi di fissaggio e le staffe di montaggio, sono protette, prevenendo l’accumulo di schizzi, mentre la protezione antispruzzo opzionale impedisce il danneggiamento del cavo.
Tutti i sensori Contrinex Weld-Immune combinano una sensibilità di rilevamento ottimale con l’immunità alle interferenze elettromagnetiche, in particolare dai campi di saldatura a media frequenza (correnti fino a 15 kA).
La robusta struttura in metallo garantisce inoltre un’eccellente resistenza agli urti meccanici e alle vibrazioni presenti nei difficili ambienti di un impianto di assemblaggio automobilistico.
Inoltre, ACTIVSTONE resiste a regimi di pulizia frequenti e aggressivi, prolungando la durata del sensore.
I sensori specificati dispongono di connettività IO-Link, che fornisce un’unica interfaccia standard del settore al sistema di controllo della macchina.
Durante la calibrazione iniziale, la configurazione di ciascun sensore viene memorizzata automaticamente sul master IO-Link locale; ciò consente la sostituzione plug-and-play dei sensori in caso di necessità, senza perdita di funzionalità e senza necessità di ricalibrazione.
Con distanze di rilevamento fino a 16 mm e una gamma di dimensioni dell’alloggiamento, la famiglia Weld-Immune offre soluzioni anche per i problemi di rilevamento più difficili legati alla saldatura.
Montati immediatamente accanto alle parti da saldare, questi sensori altamente affidabili soddisfano le esigenze dei progettisti per una soluzione robusta e a bassa manutenzione con una durata di vita ottimale in condizioni eccezionalmente difficili.
Benefici per il cliente:
- I robusti sensori induttivi assicurano un posizionamento accurato dei componenti, eliminando scarti di saldatura e danni alle apparecchiature.
- Il rivestimento ceramico ad alte prestazioni ACTIVSTONE previene l’accumulo di schizzi e inibisce il degrado delle prestazioni del sensore.
- Durata prolungata in quanto ACTIVSTONE resiste a regimi di pulizia frequenti e aggressivi.
- La connettività IO-Link standard fornisce un’unica interfaccia al sistema di controllo della macchina.
- La comprovata tecnologia garantisce un funzionamento altamente affidabile con una maggiore durata e tempi di fermo minimi.
Vantaggi Specifici del prodotto:
- I sensori Weld-Immune combinano una sensibilità di rilevamento ottimale con l’immunità alle interferenze elettromagnetiche dei processi di saldatura.
- Connettività IO-Link standard disponibile su tutte le famiglie di sensori Contrinex senza costi aggiuntivi.
- La gamma diversificata offre una gamma eccezionale di dimensioni e distanze di rilevamento fino a 16 mm.
- Sensori affidabili, compatti e antiurto.
- Gamma operativa standard da -25 a +70 ºC.
Per saperne di più visita: https://www.contrinexitalia.com/Home-page_1.html