Rilevamento Doppio Foglio di Lamiera con un unico Sensore Intelligente nei processi industriali
Nel campo delle linee automatizzate di formatura e stampaggio dei metalli, una sfida significativa consiste nel rilevare in modo coerente e accurato la presenza di un doppio foglio di lamiera.
Il mancato rilevamento di più fogli può provocare danni costosi e tempi di inattività prolungati sulle linee di automazione, ponendo rischi operativi e oneri finanziari.
Sistema robotico Pick and Place

La presa di una lamiera metallica con un sistema automatizzato può causare danni a persone e macchinari se due lamiere rimangono attaccate tra loro a causa dell’olio. Nelle linee automatizzate, l’aggiunta di una postazione aggiuntiva per rilevare una situazione di doppio foglio spesso non è fattibile a causa dei limiti di tempo. Inoltre, se il robot inizia a muoversi con due fogli, il foglio sottostante potrebbe cadere. Pertanto è necessario un sistema in grado di rilevare i doppi fogli direttamente sul braccio robotico.
Stampaggio Lamiere
Nello stampaggio delle lamiere, il rilevamento affidabile del doppio foglio è essenziale per prevenire danni alla macchina per la deformazione della lamiera causati dall’alimentazione di più fogli. Il mancato rilevamento di fogli doppi può provocare:
- Tempi di inattività costosi
- Rotture dello stampo
- Spese di riparazione
- Rischi per la sicurezza degli operatori
Inoltre, può portare a:
- Parti difettose
- Materiale di scarto
- Qualità del prodotto diminuita
L’implementazione di robusti sistemi di rilevamento del doppio foglio è fondamentale per mantenere l’integrità e la produttività del processo di stampaggio.
- Rilevamento del doppio foglio senza contatto senza amplificatore ed elaborazione esterni.
- Basato sulla tecnologia DMS full metal (Io-Link e Smart Sensor profile)
- Semplice rilevamento senza alcuna unità di elaborazione esterna
- Custodia interamente in metallo M18 e M30 (non incorporabile)
- 1 sensore per:
– materiali diversi
– spessori multipli
- Configurabile solo tramite il widget dedicato di PocketCodr per il rilevamento ideale su un’applicazione specifica
- Database in evoluzione della configurazione del Sensore disponibile nell’App
- Ulteriori materiali e spessori target possono essere definiti per esigenze specifiche del cliente.
Due le proposte:
IDSN-M18MM-NMS-A0
Materiali | Spessore Minimo | Spessore Massimo | Distanza Rilevamento |
Acciaio | 0,5 mm | 1,2 mm | 1 – 6 mm |
Alluminio | 0,5 mm | 2 mm | 1 – 10 mm |
Acciaio Inox | 1 mm | 2,5 mm | 1 – 10 mm |
IDSN-M30MM-NMS-A0
Materiali | Spessore Minimo | Spessore Massimo | Distanza Rilevamento |
Acciaio | 0,5 mm | 2 mm | 1 – 8 mm |
Alluminio | 0,5 mm | 2,5 mm | 1 – 12 mm |
Acciaio Inox | 1 mm | 3 mm | 1 – 10 mm |
E se il Rilevamento Doppio Foglio di Lamiera fosse necessario a lato?
Nei processi industriali, il rilevamento di doppi fogli o strati multipli è fondamentale per prevenire malfunzionamenti delle apparecchiature e garantire operazioni affidabili.
Il Sensore Induttivo Smart Sensor è una tecnologia molto efficace a questo scopo, vengono utilizzati i principi elettromagnetici per rilevare i cambiamenti indotti da materiali conduttivi.
Analizzando l’interazione del campo elettromagnetico, il Sensore può distinguere tra fogli singoli e multipli. Le sue caratteristiche intelligenti consentono adattabilità, alta velocità e rilevamento preciso, rendendolo adatto all’integrazione in vari sistemi di movimentazione dei materiali.
Nel complesso, il Sensore Induttivo Smart Sensor migliora l’efficienza operativa e la qualità del prodotto nelle applicazioni di produzione.
I Sensori Intelligenti Contrinex IDWX-MXX-MX forniscono una soluzione conveniente e liberamente configurabile per applicazioni di rilevamento di doppi fogli rilevando la presenza di uno o più fogli con una misurazione sul lato dei fogli. I Sensori Induttivi Smart Sensor della Contrinex possono utilizzare il principio di misurazione della distanza per determinare la presenza di uno o più fogli davanti al Sensore.
Le soglie di rilevamento configurabili degli Smart Sensor della Contrinex consentono il rilevamento di vari fogli di materiale e spessori utilizzando un unico Sensore. Poiché questo metodo è sensibile alla distanza e all’angolazione dei fogli, si consiglia di installare più sensori (almeno due) per evitare rilevamenti errati sull’applicazione.
Posizionamento del primo foglio
Per garantire un punto di riferimento stabile e ripetibilità per la prima misurazione del foglio, la posizione e l’angolo del foglio rispetto al Sensore devono essere gli stessi ad ogni misurazione.
In questo esempio il foglio viene posizionato a contatto con la faccia del Sensore ed avente il bordo inferiore dello Smart Sensor come riferimento. Ciò garantisce una misurazione stabile e ripetibile. È inoltre importante che il primo foglio non saturi il valore di misurazione al di sotto del 20% affinché quest’ultimo possa rilevare un altro foglio.
15% (area non consigliata per impostare gli ssc) + 5% (larghezza di isteresi minima consigliata) = 20%
Se il primo foglio riduce il valore di misurazione al di sotto del 20%, aumentando la distanza tra il Sensore e il primo foglio si risolverà il problema.


Riduzione del valore misurato dovuto dal foglio aggiuntivo
Poiché non è consigliabile configurare l’isteresi dello Smart Sensor al di sotto del 5%, si suggerisce che l’aggiunta di un foglio sopra il primo faccia diminuire il valore della misurazione almeno del 5%. L’utente può configurare l’isteresi con un valore maggiore del 5% a seconda delle esigenze dell’applicazione specifica. Questo approccio aiuta a prevenire rilevamenti errati causati da limitazioni meccaniche. Poiché il secondo foglio può essere posizionato diversamente dal primo foglio, a causa di fattori quali bolle d’aria o variazioni meccaniche, è consigliabile utilizzare una coppia di Sensori che misurano posizioni diverse sui fogli.
Che cos’è il PcketCodr?
L’innovativo Configuratore PocketCodr semplifica la configurazione e messa in servizio di Smart Sensors e Sensori IO-Link.
L’app PocketCodr utilizza grafici dati per presentare i parametri del Sensore sullo schermo e in tempo reale.
Widget d’azione unici di PocketCodr per la guida agli Smart Sensors Contrinex. Gli utenti possono configurare i valori chiave, senza l’utilizzo di alcun codice. PocketCodr consente la condivisione remota delle configurazioni dei Sensori tra gli utilizzatori. PocketCodr consente agli ingegneri di condividere le configurazioni dei sensori da remoto con tecnici ed altri utilizzatori, mantenendo il pieno controllo di ogni processo in tutte le fabbriche in tutto il mondo.