Una molla per ogni esigenza
Dal 1925 il Mollificio Luigi Codega vanta una lunga tradizione industriale familiare nella produzione di molle e particolari metallici in nastro e in filo, rispettando le certificazioni richieste dai più elevati standard di qualità e offrendo un servizio personalizzato secondo le esigenze richieste dai clienti.
Il Mollificio Luigi Codega realizza prodotti per i più svariati settori industriali e in grado di soddisfare le richieste anche più esigenti del mercato: dalle molle per il settore metalmeccanico a quelle per il mondo del tessile, da quelle dedicate ai settori automobilistico e motociclistico, a quelle per l’industria di elettrodomestici, arredamento, armi e aeronavale, tutte vengono sottoposte a rigorose verifiche per garantire la rispondenza dei prodotti alle specifiche richieste dal cliente, e accompagnate da certificati di collaudo.
LA STORIA
Siamo nei primi anni venti, quando il Cavalier Luigi Codega, appassionato motociclista, iniziò a studiare e a realizzare le prime molle di ritorno per i freni per biciclette e piccole moto. Nel giro di pochi anni, la spinta derivante da questa passione trovò pieno sfogo nel settore automobilistico, all’epoca in forte espansione, realizzando molle per motori e sospensioni. In seguito fu il figlio Fabio Codega, subentrato nel corso degli anni al timone dell’azienda, a realizzare le innovazioni tecniche e a ottimizzare la produzione, aumentando la gamma di prodotti e mantenendo alto il livello qualitativo che da sempre distingue il mollificio.Ancora oggi l’azienda è condotta dall’erede Luigi Codega, nel pieno rispetto della tradizione industriale familiare.
Ad oggi il Mollificio realizza molle e particolari metallici in filo di diametro compreso tra 0,10 e 24 mm per i più svariati settori industriali.
Gli standard qualitativamente alti che caratterizzano da sempre la produzione del Mollificio Luigi Codega, sono garantiti anche da un parco macchine di tutto rispetto: non basta saper progettare la molla perfetta, bisogna anche essere in grado di produrla rispettando gli standard richiesti.
Per questo motivo il mollificio investe costantemente sui macchinari di produzione, per essere sempre aggiornato sulle nuove possibilità produttive che le innovazioni tecnologiche avute negli ultimi anni consentono, avvalendosi dei marchi delle più importanti aziende presenti sul mercato.
TOPOLOGIA DI MOLLE
- Molle a compressione
- Molle tiranti
- Molle a torsione e doppia torsione
- Micromolle
- Molle sagomate
- Molle a nastro
Il Mollificio Luigi Codega è certificato ISO 9001, lo standard più conosciuto e utilizzato a livello mondiale per i sistemi di gestione della qualità, per garantire che i prodotti immessi sul mercato rispettino determinate specifiche di qualità e che tutte le fasi relative alla loro realizzazione siano ripercorribili e verificabili.
Un fornito magazzino di materie prime, per rispondere prontamente ad ogni esigenza, anche su misura. Che si tratti di piccole o grandi produzioni, garantiamo il rispetto dei tempi di lavorazione e di consegna.
.