La Storia di Zamet Spa
Era il 1969 quando una piccola azienda artigiana denominata “CANAX” brevettava, grazie all’intuizione del suo fondatore Melandri Giorgio, un sistema di distribuzione per cavi elettrici componibili, sicuro e di facile impiego (Brevetto n°142294 del 1969). Nel 1975 la società divenne “ZAMET”, affermandosi come una delle maggiori produttrici italiane di sistemi di canalizzazione metallica per la posa di cavi elettrici, con oltre 10 brevetti industriali registrati.
Oggi, Zamet Spa è riconosciuta a livello internazionale per la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti. La sua produzione si articola in diversi sistemi apprezzati per versatilità, originalità e funzionalità. Lo stabilimento produttivo di Volpiano (TO) si estende su 30.000 mq, di cui 12.000 coperti, con una capacità produttiva di oltre 3.000.000 di metri lineari all’anno di canaline e passerelle metalliche. L’azienda è in grado di realizzare manufatti speciali su richiesta, coprendo una vasta gamma di applicazioni che spaziano dal settore petrolchimico al bordo macchina, dal navale al minerario, dalle grandi costruzioni edili alle condotte cavi su treni.
Grazie alla sua capacità di sviluppare soluzioni personalizzate in collaborazione con i clienti, Zamet ha acquisito importanti progetti in ambiti strategici: dalle linee robotizzate per l’assemblaggio di autovetture alle canalizzazioni per cavi su navi e treni, dalla distribuzione elettrica nelle centrali energetiche ai grandi magazzini commerciali, aeroporti, stazioni e parcheggi urbani.
Soluzioni avanzate per la gestione dei cavi nelle applicazioni industriali
La crescente complessità degli impianti industriali moderni richiede soluzioni avanzate per la gestione e protezione dei cavi elettrici. Le canaline metalliche rappresentano una componente essenziale per garantire un’infrastruttura affidabile e sicura, riducendo il rischio di guasti e facilitando la manutenzione. Zamet Spa, grazie alla sua esperienza nel settore, offre soluzioni all’avanguardia per la posa dei cavi in contesti industriali ad alta intensità tecnologica, come l’automotive e l’elettromobilità.
L’importanza della gestione dei cavi nelle applicazioni industriali
Nel contesto della produzione industriale, la gestione efficace dei cavi è cruciale per garantire il funzionamento ottimale delle linee di produzione. Un sistema ben progettato consente di:
- Ridurre i tempi di fermo macchina dovuti a guasti o manutenzioni difficoltose.
- Proteggere i cavi da sollecitazioni meccaniche e interferenze elettromagnetiche.
- Garantire la sicurezza degli operatori, evitando il rischio di cortocircuiti e incendi.
Settore Automotive
Uno degli esempi più rilevanti dell’utilizzo delle canaline metalliche Zamet Spa è l’implementazione di un impianto per la gestione dei cavi in un’importante realtà dell’automazione industriale.
Il progetto ha coinvolto l’uso di due linee di prodotto principali: la serie ZM e la serie ZT.
Serie ZM – Canaline Metalliche Componibili per la posa cavi a bordo macchina
Le canaline della serie ZM sono state progettate per garantire una gestione ottimale dei cavi a bordo macchina, specialmente nelle linee di produzione di componenti per veicoli elettrici.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
- Finiture: zincato sendzimir, per un’elevata resistenza alla corrosione.
- Struttura: sistema autoportante con inserti filettati per un montaggio rapido.
- Design antinfortunistico: coperchi a scatto o incernierati con opzione di catena di sicurezza.
- Resistenza meccanica: versioni calpestabili con coperchio antiscivolo mandorlato.
- Certificazione UL: installazioni certificate secondo gli standard internazionali
L’impiego delle canaline ZM ha consentito di ottimizzare la distribuzione dei cavi a bordo macchina, facilitando l’accesso per la manutenzione e garantendo una protezione efficace contro danni accidentali.


Serie ZT – Passerelle e Canaline metalliche per la distribuzione principale
Per la canalizzazione principale lungo le linee di produzione, è stata impiegata la serie ZT, che offre un’elevata versatilità e sicurezza grazie a:
- Finiture: zincato sendzimir, verniciato, inox, zincato a caldo.
- Design antinfortunistico: profilo studiato per ridurre il rischio di incidenti sul lavoro.
- Certificazioni IMQ e UL: installazioni certificate secondo gli standard internazionali.
Le passerelle della serie ZT sono state installate lungo le linee di produzione per distribuire i cavi in modo ordinato, migliorando la sicurezza degli operatori e semplificando la gestione delle linee elettriche e di segnale.
Applicazione in ambito industriale
Oltre al settore automotive, le soluzioni Zamet Spa trovano applicazione in diversi ambiti industriali. Un esempio significativo è la collaborazione nella realizzazione di vie cavi per una soluzione innovativa per la produzione di etichette nel settore beverage.
L’impianto è dotato di tecnologia Flessografia UV LED, che garantisce:
- Precisione eccezionale nei dettagli di stampa.
- Qualità superiore per un risultato impeccabile.
- Essiccazione rapida grazie alle lampade LED ultraviolette.
Zamet ha collaborato alla progettazione del layout delle canalizzazioni, assicurando un’infrastruttura efficiente per la gestione dei cavi e migliorando l’affidabilità dell’intero sistema produttivo. L’integrazione delle canaline Zamet in questa applicazione ha permesso di ottimizzare il percorso dei cavi, facilitando l’accesso per la manutenzione e riducendo i tempi di fermo macchina.
Integrazione con il Digital Manufacturing
Un aspetto fondamentale dell’approccio Zamet Spa è l’integrazione delle proprie soluzioni con il digital manufacturing che consente di:
- Monitorare in tempo reale lo stato dei sistemi di canalizzazione.
- Ottimizzare la manutenzione predittiva e ridurre al minimo i tempi di fermo.
- Aumentare la flessibilità e la scalabilità degli impianti produttivi.
L’utilizzo di strumenti di diagnostica avanzata e di analisi dati consente di ottenere una visibilità completa sulle operazioni, migliorando l’efficienza complessiva del sistema.



Conclusione
L’adozione delle soluzioni Zamet Spa per la gestione delle canaline metalliche ha permesso di realizzare impianti altamente efficienti e sicuri, in grado di supportare le nuove sfide dell’industria 4.0. Grazie alla qualità costruttiva e alle certificazioni internazionali, i sistemi di canalizzazione Zamet rappresentano una scelta strategica per le aziende che operano in settori ad alta complessità tecnologica come l’automotive, l’elettromobilità e la produzione industriale avanzata.