4.0 Industry Revolution
Oggi più che mai è obbligatorio per i manager disporre di dati certi ed affidabili grazie ai quali poter garantire decisioni accurate e gestire efficacemente un’azienda.
Com’è ormai noto le Data-Driven company sono aziende guidate dai dati in grado di prendere decisioni basate su fatti oggettivi, e non su sensazioni personali, scopo principale anche della norma che fa capo ad industria 4.0.
Ad oggi molto spesso si assiste all’utilizzo di connettori per poter collegare applicazioni eterogenee tra di loro, ma la nostra “vision” è differente: trasportare i dati raccolti da un’applicazione all’altra è un problema oramai superato ed un’operazione assolutamente da evitare dove possibile.
Oggi è il “DATO” ad essere al centro di tutto e poter disporre di una piattaforma unica corredata di APP fa e farà la differenza.
È qui che risiede la vera forza di One Web Framework (OWF): i dati diventano la discriminante sulla quale basare le proprie scelte future e vengono forniti in maniera completa, compatta e facilmente consultabile.
OWF garantisce una visione compatta e completa dei dati raccolti in un unico ambiente dedicato, senza dispersione di informazioni e con la garanzia di avere, in ogni momento, qualsiasi aspetto della propria azienda sotto controllo, così da poter indirizzare la produzione verso soluzioni più efficienti e pianificare gli investimenti futuri con coscienza di causa e rassicurante certezza.

UNA SOLUZIONE PER TUTTI AZIENDE E PROFESSIONISTI.
La possibilità di disporre in ogni momento di dati specifici e particolareggiati rappresenta un vantaggio irrinunciabile al giorno d’oggi e OWF nasce proprio in quest’ottica, risultando adatto tanto alle aziende quanto ai loro professionisti.
UN UNICO FRAMEWORK, TANTE APP.
La proposta di VisionOne, One Web Framework (OWF), è un ambiente di sviluppo affidabile ed innovativo che rappresenta la base portante di tutti i software targati Vision One e che rende possibile la vera rivoluzione: adottare un modello sempre più data-driven che sia facile ed efficiente.
OWF rappresenta lo scheletro e le fondamenta delle applicazioni Vision One che rientrano nell’ottica della norma i4.0: da One Connex, vero e proprio strumento di interconnessione facile ed alla portata di tutti, One Mes e One Mes Mini, dedicati alla Manufacturing Execution System, a One Logix per la gestione degli aspetti logistici, passando per One Esg più incentrato sugli aspetti ambientali ed ecologici della produzione.
ONE CONNEX, L’INTERCONNESSIONE RESA SEMPLICE E A NORMA.
OneConnex nasce per soddisfare l’esigenza di interconnessione tra impianti e software presenti in azienda (MES, ERP, ecc..). Grazie al suo motore di designer è possibile creare, in maniera semplice e veloce, tutte le interconnessioni tra i sistemi informativi ed i software aziendali senza dover necessariamente scrivere codice informatico.
La normativa in merito ai principi di Industria 4.0 prevede che “dovrà essere cura dell’impresa beneficiaria documentare, attraverso un’adeguata e sistematica reportistica, il mantenimento, per tutto il periodo di fruizione dei benefici, delle caratteristiche e dei requisiti richiesti”: un gioco da ragazzi con uno strumento come One Connex, studiato appositamente per la creazione di tali report e per la loro fruizione facile e veloce, qualora venissero richiesti.
Uno dei suoi scopi principali è quello di diminuire i costi ed i tempi per il collegamento delle risorse, semplificando la realizzazione di un sistema di fabbrica interconnesso che sia totalmente in linea con i principi di Industria 4.0. Oltre a far dialogare risorse eterogenee tra loro (centri di lavoro, singoli macchinari, linee e persone) grazie alla propria piattaforma web di ultima generazione è in grado di standardizzare dati e creare azioni specifiche e personalizzabili come bloccare gli impianti o creare dashboard personalizzate per il controllo dei macchinari e dei risultati di produzione.

ONE MES E ONE MES MINI: SCELTE SU MISURA.
Il Manufacturing Execution System (MES) è un software che acquisisce e distribuisce informazioni, con l’obiettivo di ottimizzare le attività produttive. Si tratta di una soluzione indispensabile all’interno di un ambiente 4.0, dal momento che guida, mette in comunicazione e allinea i diversi reparti produttivi sull’andamento delle operazioni con dati aggiornati in tempo reale. Comunicando con l’ERP aziendale, il MES assicura una visibilità a 360 gradi sui processi produttivi, logistici e di monitoraggio delle risorse. Oggi, più che mai, le aziende hanno l’esigenza di tenere sotto controllo i processi produttivi, per migliorare le performance e mantenersi efficienti nei mercati di riferimento.
È in questo contesto che entrano in gioco One Mes e One Mes Mini: i Software MES di VisionOne che supportano a 360° le operazioni secondo i principi di Industria 4.0, integrando in una sola piattaforma le funzionalità per la gestione operativa della fabbrica e quelle di programmazione e pianificazione della produzione.
Con OWF è possibile creare un vero e proprio sistema integrato di fabbrica e mettere a disposizione in tempo reale le informazioni necessarie per prendere le giuste decisioni. Riducendo i tempi di produzione ed aumentando le performance, è possibile abbattere i costi e contribuire al successo dell’azienda, attraverso la gestione delle diverse fasi produttive, il monitoraggio costante delle risorse utilizzate, l’analisi e la previsione dei tempi di produzione, la valutazione dei costi, sia diretti che indiretti, e l’ottimizzazione dei turni di lavoro.
Da questo punto di vista è fondamentale l’adozione, da parte di One Mes, dello standard internazionale OEE (Overall Equipment Effectiveness) che fornisce al controller un set di indicatori efficienti ed immediati per garantire la business continuity, ovvero una produzione che sia costante e totalmente ottimizzata, che tenga conto della disponibilità di ogni impianto per evitare stop non pianificati del processo produttivo e che sfrutti al meglio le potenzialità di ogni macchina confrontando la velocità reale dell’impianto produttivo con quella nominale per individuare possibili margini di miglioramento.
La scelta tra One Mes, un software avanzato e tecnologicamente all’avanguardia, e One Mes Mini, un’applicazione più compatta ed a misura della propria azienda, offre a chiunque la possibilità di non rinunciare al progresso, qualsiasi siano le dimensioni della propria attività.
AL PASSO COI TEMPI.
Una produzione che sia ottimizzata e studiata nel dettaglio non solo crea un ambiente di lavoro più efficiente ed accogliente, ma contribuisce attivamente a ridurre il consumo energetico, aumentare la sicurezza attraverso un monitoraggio più attento degli impianti e migliorare la propria immagine agli occhi dei clienti fornendo servizi rapidi e puntuali, distinguendosi dalla competizione.
La quarta rivoluzione industriale è realtà ed occorre farsi trovare pronti, con i giusti mezzi e la giusta propensione al cambiamento, per poter prenderne parte e cavalcare l’onda del progresso, con lo sguardo rivolto al futuro e come unico limite l’immaginazione.