Il Green Compound per un futuro più sostenibile

Nuovi Materiali

Caldara Plast è un valido partner per i clienti che vogliono sviluppare nuove formulazioni, e offre la possibilità di dare nuova vita agli scarti di produzione

Caldara Plast è un’azienda a conduzione familiare attiva dal 1963 (il prossimo anno, infatti, festeggerà i 60 anni di attività) nel settore del recupero, rigenerazione e commercializzazione delle materie plastiche. Il fondatore Innocente Caldara (1940-2021) è stato un precursore del moderno concetto di economia circolare. Oggi l’attività è condotta con successo dai figli Massimiliano, Attilio e Alessandro Caldara che negli anni hanno acquisito una profonda conoscenza del settore. L’azienda è in grado di offrire ai suoi clienti un’ampia gamma di prodotti rigenerati e prodotti di prima scelta sia in termini di qualità industriale che di tecnopolimeri.

La Divisione Recupero con sede ad Erba (CO) è specializzata nella gestione e recupero di sfridi di produzione di diverse tipologie di plastica. Caldara Plast raccoglie da sempre rifiuti di produzione in plastica ed in particolare: ABS (stirene), SAN (stirene acrilonitrile), PS (polistirene), PC/ABS (blend), PMMA (metacrilato), PC (policarbonato), PP (polipropilene), PE e PA (nylon) rifiuti. L’azienda ha circa 13.000 mq di superficie totale ad Erba, 2.500 mq di magazzini e uffici con una capacità di macinazione di 10.000 tonnellate all’anno. I ritiri vengono effettuati con ben 8 mezzi di proprietà dell’azienda autorizzati al recupero.

La divisione compound di Alzate Brianza (CO) è specializzata, invece, nella produzione e commercio di compound plastici, con particolare attenzione ai polimeri tecnici. La materia prima secondaria viene lavorata, additivata (con ritardanti di fiamma anche privi di alogeni, fibra di vetro, fibra di carbonio, sfere di vetro, additivi antistatici, laserabili, anti UV, antibatterici, conduttivi, fibra aramidica) e/o pigmentata e colorata. Successivamente, i granuli di plastica vengono prodotti attraverso il processo di estrusione con speciali estrusori monovite o bivite, tra cui le ultime moderne trafile recentemente installate e che hanno ulteriormente migliorato le performance di produzione. L’azienda si distingue sul mercato per la capacità di creare un prodotto su misura analizzando di volta in volta le esigenze e le richieste ricevute dai nostri clienti. La rigenerazione della plastica avviene sia partendo da materia prima secondaria derivante dalla Divisione Recupero sia da altri impianti di riciclo plastica e da materie prime di prima scelta.

Caldara Plast, in qualità di compoundatore di materie plastiche, dispone di 15 linee di estrusione mono e bivite con una capacità produttiva di circa 100 tonnellate al giorno a ciclo continuo, pari a oltre 20.000 tonnellate di tecnopolimeri estrusi all’anno. Tre le principali produzioni di plastica si annoverano polistirene ad alto impatto (PS) al policarbonato trasparente (PC), all’ABS autoestinguente in diverse tipologie di colore (RAL). Per garantire i prodotti in pronta consegna l’azienda ha una capacità di stoccaggio di materiale macinato e in granuli in un magazzino coperto di circa di 3600 mq situato ad Erba (CO) che garantisce sia la continuità della produzione che la possibilità di avere a disposizione dei clienti una serie di materiali standard già pronti per la vendita.  

I tecnopolimeri rigenerati o vergini prodotti sono sinLAC ABS, sinBLEND PC/ABS, sinCARB PC, sinSTYR PS, sinMIDE PA6 e PA66, sinTRON PPS, sinPOM POM, sinGLASS PMMA, sinKRYL SAN, sinTER PBT ma negli ultimi mesi i prodotti della linea green “Caldara 2nd life” stanno prendendo piede sul mercato, richiesti da molte aziende che vogliono produrre prodotti plastici da una filiera certificata e green. Nella linea si trovano tutti i granuli di tecnopolimeri certificati Plastica Second Vita (“Second Life Plastic”) e prodotti certificati GRS (Global Recycle Standard) disponibili in diverse versioni in base al contenuto di plastica riciclata, tutte personalizzabili con il supporto dei tecnici di Caldara Plast.   La mission di Caldara Plast è ridurre al minimo i rifiuti di plastica non recuperabili e promuovere la cultura dell’utilizzo del materiale rigenerato, riducendo sensibilmente l’utilizzo di materie prime vergini. Un lavoro continuo e giornaliero, per dare una seconda vita alla plastica e garantire per le prossime generazioni un futuro più sostenibile.

Scopri subito la nuova edizione di

Tecnologia & Innovazione