Eyerus, la piattaforma di Computer Vision di BlueTensor

Eyerus apre nuove frontiere nell’Industria 4.0

Nell’ambito dell’Industria 4.0, la computer vision rappresenta una risorsa chiave per raggiungere nuovi livelli di efficienza operativa e ottenere insight basati sui dati. Eyerus è la piattaforma di Computer Vision di BlueTensor che apre nuove frontiere nell’Industria 4.0.

Questa tecnologia, che consente di analizzare e interpretare visivamente i dati provenienti dal mondo reale, offre alle aziende la possibilità di:

  • Automatizzare i processi produttivi,
  • Migliorare la qualità,
  • Accelerare i processi decisionali.

Tuttavia, l’adozione su larga scala della computer vision può incontrare diverse sfide, tra cui la mancanza di infrastrutture modulari, la difficoltà nell’integrare le soluzioni di CV con i sistemi esistenti e la mancanza di competenze tecniche.

In questo contesto, emerge Eyerus, una piattaforma end-to-end progettata per rendere l’adozione della computer vision un traguardo più facilmente raggiungibile.

Che cos’è Eyerus?

Eyerus si distingue nel panorama tecnologico con la sua proposta di una piattaforma di computer vision end-to-end, capace di affrontare le sfide tecniche e allineare la potenza della visione artificiale agli obiettivi strategici delle aziende.

La piattaforma offre una struttura modulare e personalizzabile che permette una facile integrazione con i processi esistenti delle aziende, rappresentando una soluzione ideale per vari settori.

L’approccio di Eyerus non si limita a fornire strumenti tecnici, ma mira a creare un ponte solido verso un futuro digitale avanzato per le aziende che vogliono stare al passo con l’evoluzione dell’Industria 4.0.

La piattaforma Eyerus è ricca di funzionalità che coprono l’intero ciclo di vita della Computer Vision, dall’acquisizione dei dati all’automazione del flusso di lavoro.

Tra queste, l’annotazione precisa e il training dei modelli di deep learning rappresentano due pilastri per la creazione di sistemi di visione artificiale robusti e affidabili.

L’automazione del flusso di lavoro, in particolare, può ridurre il carico amministrativo, liberando risorse che possono essere indirizzate verso l’ottimizzazione delle prestazioni del sistema e l’innovazione.

L’approccio modulare di Eyerus consente inoltre una scalabilità fluida, permettendo una crescita organica delle soluzioni di CV in linea con l’evoluzione delle aziende.

Come funziona Eyerus?

EYERUS si distingue con una funzionalità di acquisizione del dataset che facilita la raccolta di dati per il training dei modelli di deep learning.

Gli strumenti a disposizione permettono di configurare diverse fonti di acquisizione, che spaziano da camere industriali, archivi, a file system, rendendo l’acquisizione un gioco da ragazzi.

La visione in tempo reale del flusso di dati acquisito e la possibilità di acquisire dati in batch sono dettagli che fanno la differenza.

L’annotazione è un passaggio cruciale.

Offre un ventaglio di strumenti per l’annotazione, che facilitano l’identificazione degli oggetti, la definizione dei confini e l’identificazione delle anomalie in immagini.

Lo Smart Annotator

E con lo Smart Annotator, l’annotazione delle immagini diventa una brezza, accelerando il processo fino a 10 volte grazie allo strumento integrato basato su AI.

Quando si tratta di training, EYERUS propone un’interfaccia intuitiva che rende semplice selezionare i dati, specificare il modello e lanciare il processo di addestramento.

La visualizzazione in tempo reale della precisione del modello è una feature che permette un monitoraggio costante e un’identificazione tempestiva di eventuali problemi.

Con la funzionalità di Watching, EYERUS introduce una soluzione in tempo reale per la rilevazione degli oggetti.

La possibilità di visualizzare il risultato dell’elaborazione dell’immagine in tempo reale è un vantaggio che non passa inosservato, specialmente in un ambiente di produzione.

La Flow Automation

La Flow Automation è una delle gemme di EYERUS.

Questa funzionalità aiuta a creare soluzioni di visione automatica attraverso un flusso di lavoro personalizzabile, con blocchi preconfigurati che possono essere modellati in base alle esigenze dell’applicazione.

La visualizzazione chiara del flusso di lavoro e la possibilità di testarlo su un’immagine di prova prima dell’implementazione sono piccoli grandi dettagli che contano.

L’interfaccia user-friendly di EYERUS, grazie a React, rende l’interazione con la piattaforma un’esperienza piacevole.

La creazione, l’addestramento e la gestione dei modelli di deep learning diventano compiti meno ardui, rendendo EYERUS accessibile a una gamma più ampia di utenti.

Le integrazioni personalizzate sono la ciliegina sulla torta. EYERUS è pronto a soddisfare le esigenze specifiche del cliente, rendendolo un partner affidabile nel viaggio verso l’adozione della computer vision.


Ing. Jonni Malacarne, CEO di BlueTensor

Quali sono i benefici di Eyerus?

Eyerus si manifesta come un partner strategico nel percorso di digitalizzazione delle aziende, grazie alla sua architettura flessibile e alle soluzioni personalizzabili.

La facilità d’uso della piattaforma consente anche a personale non tecnico di interfacciarsi con sistemi di Computer Vision avanzati, democratizzando l’accesso a queste tecnologie rivoluzionarie.

L’adozione di Eyerus ha portato a un miglioramento nella qualità dei prodotti e una riduzione degli errori in diverse aziende, sottolineando la capacità della piattaforma di fornire analisi visive precise e tempestive.

Questi aspetti, fondamentali per rispondere alle diverse esigenze operative delle aziende, permettono una flessibilità unica nel configurare la piattaforma in base ai vari scenari applicativi.

La facilità d’uso rappresenta un altro punto di forza di Eyerus rispetto ai concorrenti, riducendo notevolmente la curva di apprendimento e accelerando il processo di adozione della tecnologia all’interno delle organizzazioni.

Le opportunità di Eyerus

Eyerus si trova in una posizione favorevole per sfruttare l’ascesa dell’Edge Computer Vision, con una visione chiara e una strategia ben definita per guidare le aziende nel percorso verso l’innovazione.

L’obiettivo primario è quello di facilitare l’adozione della Computer Vision, rendendo questa tecnologia avanzata accessibile e facilmente implementabile.

Con un focus particolare sul mercato italiano ed europeo, Eyerus ha identificato un terreno fertile per la crescita e l’espansione, pronta a capitalizzare le opportunità emergenti e fornire un valore tangibile alle aziende che cercano di navigare nel panorama sempre più complesso della Computer Vision.

Iniziare con Eyerus è un processo semplice e diretto, con un team dedicato a disposizione per garantire un’esperienza fluida agli utenti.

Richiedere una demo o contattare il team di Eyerus rappresenta il primo passo verso la scoperta di come la tecnologia di Computer Vision possa rivoluzionare le operazioni aziendali.

Eyerus si dedica a fornire supporto durante ogni fase del processo, assicurandosi che le aziende possano trarre il massimo vantaggio dalle funzionalità offerte, e iniziare una collaborazione che può portare a un’efficienza operativa migliorata e a una maggiore competitività nel mercato digitale.

Conclusione

Abbiamo evidenziato come Eyerus rappresenti una risposta concreta alle sfide associate alla Computer Vision, proponendosi come un partner strategico per le aziende nell’era dell’Industria 4.0.

In un periodo di rapida evoluzione digitale, l’approccio flessibile e orientato al cliente di Eyerus emerge come un’opzione preferenziale per le aziende che aspirano a sfruttare le opportunità offerte dalla Computer Vision, preparando il terreno per una collaborazione fruttuosa e una crescita sostenibile.

Per ulteriori informazioni, visita il sito web di Eyerus (eyerus.ai) o seguici sui profili social di BlueTensor (bluetensor.ai) per rimanere aggiornato sulle ultime novità e offerte.

PER SAPERNE DI PIù: https://bluetensor.ai/

Scopri subito la nuova edizione di

Tecnologia & Innovazione