L’innovazione 4.0 nel motion control secondo CMZ
Dal 1976 CMZ Sistemi Elettronici Srl progetta e realizza sistemi di motion control per l’automazione industriale: una storia di evoluzione e innovazione continua che prosegue senza sosta sviluppando tecnologia e componentistica sempre più all’avanguardia in ambito Motion Control, accompagnate dalla connettività Industry 4.0 oggi più che mai importante.
Il tutto rende chiaro ai nostri clienti, e a chi ci segue dalle fiere fino ai mezzi di comunicazione digitali e cartacei, quale sia la direzione che CMZ si è imposta: la Quarta rivoluzione Industriale.
La missione di CMZ di dare il proprio contributo al mondo dell’automazione comincia dallo sviluppo e dal continuo miglioramento dei CONTROLLORI con dimensioni estremamente compatte su guida DIN, ma nel contempo dotati delle piu moderne e veloci CPU e dall’architettura apparentemente tipica del PLC, ma fortemente orientata al PC ossia con memorie di lavoro molto ampie e veloci simili alle cache L2 dei moderni PC, per cui il problema delle dimensioni del codice PLC delle applicazioni non è più una preoccupazione in fase progettuale (le macchine che i nostri clienti vogliono realizzare sono spesso impianti o linee con vari moduli).
Il numero di Assi gestibili sia in modalità point-to-point che interpolati assume quasi solo un valore logico, ossia non più limitato dalle capacità dell’hardware.
La flessibilità delle memorie SD estraibili anche a caldo danno all’operatore la possibilità di inserire ricette di lavoro in maniera sempre più “plug & play” senza provocare interruzioni sulla produzione. Una sempre più vasta gamma di I/O, sia in forma di schede estremamente compatte (guida DIN) che in forma più voluminosa ma con molte interfaccie verso l’esterno, completano il panorama del controllo secondo CMZ.
FCT640 controllore modulare PLC + motion control
Per quanto riguarda la tecnologia più propriamente MOTION, gli AZIONAMENTI costituiscono oltre ai controllori un altro fiore all’occhiello di CMZ da oltre 20 anni: sia classici da interno quadro (o stand-alone) che integrati nel motore tipicamente Brushless (ma anche SteplessTM), sono oggi in continua ottimizzazione offrendo le taglie più richieste a prezzi sempre più competitivi riuscendo a conservare tutta l’expertise italiana di CMZ in termini di prestazioni quali precisione, interpolazione, accoppiamenti lineari e in camma.
Tutti i nostri azionamenti sono già dotati del più moderno bus di campo EtherCAT, mentre CANopen consente ancora oggi di integrare “nuovi assi” in “vecchie macchine”. A breve (entro il 2020) saranno dotati anche di Profinet, bus di campo essenziale per dare la possibilità di utilizzare i dispositivi motion di CMZ anche ai clienti abituati a programmare controllori di altre case produttrici.
IBD drive integrato brushless; elettronica sviluppata da CMZ
Tutto questo è da sempre arricchito dalle LIBRERIE SOFTWARE IEC61131-3, ormai ben note a molti clienti CMZ per le elevate performance e nel contempo per la facilità di impiego delle stesse dentro il software che il System Integrator o il cliente OEM produce per le proprie macchine al cui interno gli assi si muovono con sincronismi sempre più spinti. Queste librerie in CMZ sono in continuo miglioramento e sono state di recente migrate nell’ambiente Codesys v3.5 disponibili per i Controllori CMZ più moderni.
Dai controllori, agli azionamenti, agli HMI che CMZ non produce al proprio interno, ma offre collaborando con i più importanti marchi di riferimento sia nel mondo dei Pannelli Operatore che più recentemente nel mondo degli SCADA. Proprio per quest’ultimo, CMZ sta studiando con i propri partner, veri e propri sistemi di supervisione ad alto livello, permettendo l’espandibilità della grafica ai massimi livelli dai PC ai Server per finire ai Tablet e agli SmartPhone.
PT2 HMI qui con una libreria CMZ configurata per flowpacks, packaging
La CONNETTIVITA’ riveste per CMZ un capitolo fondamentale per la “Quarta rivoluzione industriale”.
Tutte le categorie di prodotti saranno a breve dotate di feature quali l’ OPC/UA, il più importante protocollo standardizzato per la trasmissione di dati verso l’alto.
Inoltre lo SCADA stesso possiede il protocollo OPC-UA, ma soprattutto quegli strumenti di analisi di grosse quantità di dati (Big Data) e svariati oggetti IoT per la connessione con i broker dei vari cloud e per la sicurezza di tali connessioni.
CONTROLLORI, dispositivi e librerie MOTION, CONNETTIVITA’, HMI: sono questi i cardini dell’offerta combinata HW/SW di CMZ rivolta a OEMs e system integrators, sui quali CMZ intende continuare a investire e fare innovazione per contribuire a rendere i nostri clienti sempre più competitivi, performanti e veloci nel differenziarsi sul mercato con i loro prodotti con un time to market notevolmente ridotto.
cmz.it | cmz@cmz.it
Lo stabilimento CMZ a Vascon di Carbonera, Treviso. Con i suoi 70 dipendenti, dal 2017 CMZ fa parte del Gruppo industriale Soga Energy Team attivo a livello internazionale nei settori power generation, motion e control | sogaenergyteam.com