Dal 6 all’8 novembre 2024, Mulser GmbH sarà presente come espositore alla fiera A&T di Vicenza, un appuntamento di riferimento per il settore dell’automazione e della robotica. Al nostro stand (PAD 7 Stand C13), i visitatori avranno l’opportunità di vedere in funzione i nostri portoni innovativi per l’automazione industriale, dimostrando in tempo reale l’elevata qualità e affidabilità che ci contraddistinguono.
Breve storia di Mulser GmbH
Fondata nel 1983, Mulser GmbH ha installato oltre 5.000 portoni industriali, di cui più del 98% ancora operativi, testimoniando la nostra dedizione alla qualità e alla durata nel tempo. Specializzati nella fornitura di soluzioni integrate per l’automazione degli accessi industriali, ci impegniamo a sviluppare progetti su misura per ciascun cliente, garantendo un supporto completo dalla consulenza iniziale fino all’assistenza post-vendita. La nostra esperienza consolidata, unita alla continua innovazione, ci ha reso un punto di riferimento nel settore.
Oltre alla sede storica di Lana (BZ), dal 2021 Mulser vanta anche la filiale Mulser Lombardia a Treviglio (BG), fondata appositamente per garantire maggior rapidità di intervento e una migliore logistica per gli spostamenti.
I nostri partner: Butzbach ed Efaflex
La nostra stretta collaborazione con partner di rilievo come Butzbach ed Efaflex ha contribuito al nostro successo. Dal 1986, Butzbach ci affianca nella produzione di portoni industriali veloci ad apertura orizzontale, esclusiva di Mulser per il mercato italiano, sezionali in fibra di vetro e king size per hangar, rinomati per la loro innovazione e robustezza. Efaflex, nostro partner dal 2000, è leader nella produzione di portoni ad alte prestazioni, come i portoni veloci a spirale, quelli per ambienti controllati come le in camere bianche, e gli “MS” dedicati al mondo dell’automazione e rispondenti ai requisiti della Direttiva Macchine, soluzioni fondamentali per settori che richiedono standard elevati di sicurezza ed efficienza.
Case study: Persico Group
Un esempio concreto della nostra esperienza è la collaborazione con Persico Group, un’azienda multinazionale leader nei settori automotive, aerospaziale e nautico. Nel plant di Nembro (BG), Persico necessitava di una soluzione per garantire la sicurezza e la separazione degli spazi operativi. Dal 2018 ad oggi, abbiamo installato 24 portoni automatici Mulser EFA SRT MS, sviluppati in collaborazione con Efaflex e conformi Regolamento Macchine 2023/1230 ex Direttiva Macchine (2006/42/CE). Questi portoni garantiscono elevati standard di sicurezza, con certificazione IFA e funzionalità avanzate come il controllo tramite sensori di finecorsa e l’integrazione con sistemi di controllo sovrani.
Grazie alla collaborazione con Mulser, leader nelle soluzioni automatizzate per la sicurezza industriale, Persico è riuscita a separare in modo sicuro le aree di stampaggio dalle zone operative, migliorando l’efficienza e la sicurezza del plant di Nembro. Questa collaborazione è un chiaro esempio di come l’automazione possa rappresentare un fattore chiave per la sicurezza e l’efficienza operativa. Inoltre, attraverso il nostro servizio di manutenzione programmata, Persico ha potuto ridurre al minimo i fermi macchina, migliorando la continuità operativa, aumentando considerevolmente la sicurezza degli operatori e di tutto l’impianto.
Le soluzioni Mulser “MS” -Machine Secure- per l’automazione.
Le soluzioni MULSER EFA SRT MS, rappresentano lo stato dell’arte nell’automazione industriale, realizzate da Efaflex, sono state progettate per soddisfare i più severi requisiti del nuovo Regolamento Macchine 2023/1230.
Questa tecnologia è l’ideale per settori ad alto rischio come quelli della Robotica e dell’Automazione.
I nostri portoni automatici garantiscono fino a 250.000 cicli di apertura annui per almeno 12 anni, con picchi di 7 cicli al minuto, confermando la loro affidabilità e durata nel tempo. Si tratta di valori di assoluto vertice difficilmente riscontrabili nel mercato di riferimento.
Uno degli elementi distintivi è il PL “d” (Protection Level) certificato dall’IFA, grazie all’utilizzo di sensori di finecorsa di cat.4/PL “e” ai sensi della normativa DIN EN ISO 13849-1. L’adozione di tecnologie come l’encoder assoluto che monitora in tempo reale la posizione del manto del portone insieme alla centralina di controllo che può essere integrata con sistemi sovrani, impediscono l’apertura del portone durante i cicli di lavorazione. Tali soluzioni non solo migliorano la sicurezza dei lavoratori, ma garantiscono anche conformità alle normative internazionali, elevando lo standard di protezione e ottimizzando i tempi di produzione.
Il nostro Service Interno: Un valore aggiunto
Un aspetto che distingue Mulser è l’eccellenza del nostro servizio di assistenza. Il nostro team di tecnici specializzati garantisce supporto completo sia durante la fase di installazione che nella manutenzione programmata. Questo approccio proattivo permette di estendere la vita utile dei portoni, riducendo al minimo i costi di manutenzione straordinaria e prevenendo interruzioni produttive. Il nostro servizio flessibile è un elemento fondamentale per assicurare ai nostri clienti efficienza operativa e riduzione dei costi di fermo impianto.
Alla fiera A&T 2024, Mulser GmbH si presenta con soluzioni all’avanguardia che rappresentano l’eccellenza nell’automazione e nella sicurezza industriale. Vi invitiamo a visitare il nostro stand per scoprire come i nostri prodotti possono migliorare l’efficienza e la sicurezza dei vostri impianti. Con Mulser, potete contare su un servizio di qualità che dura nel tempo.
Mulser: Qualità & Servizio nel tempo.