Con CLS e Alfaproject.net l’ottimizzazione dei processi è garantita.
Nata nel 2000 all’interno dell’Acceleratore d’Impresa del Politecnico di Milano, Alfaproject.net è riconosciuta sul mercato come una LEAN Solutions Factory con elevate competenze tecnologiche e di processo, supportate da una profonda conoscenza dei modelli industriali di
riferimento (Lean Manufacturing, World Class Manufacturing, ITIL).
Attraverso un approccio consulenziale in grado di sostenere i clienti nel percorso di efficientamento e di innovazione tecnologica, CLS e Alfa-project.net condividono l’obiettivo di contribuire alla digitalizzazione dei processi produttivi e logistici perseguendo una strategia di ampio respiro per supportare la modernizzazione delle attività industriali.
![](https://tinnovamag.com/wp-content/uploads/2022/02/CLS-CGT_03-300x211.jpg)
Sulla scia dello sviluppo strategico della propria business unit CLS iMation dedicata all’automazione, CLS ha recentemente acquisito Alfaproject.net, società specializzata nell’ottimizzazione e digitalizzazione dei processi operativi delle aziende manifatturiere con l’intento di supportare i clienti a 360° nell’automazione e digitalizzazione dei flussi intralogistici.
L’obiettivo congiunto è quello di creare un ecosistema che consenta ai clienti di digitalizzare i flussi intralogistici come primo passo fondamentale verso l’automazione.
Alfaproject.net vanta competenze a tutto tondo nella supply chain, offrendo soluzioni software innovative in grado di gestire in modo integrato e paperless i processi produttivi, logistici, qualitativi e di manutenzione per aumentare l’efficienza e trasformare lo stabilimento in una vera Smart Factory digitale.
La sinergia tra le expertise di entrambe le aziende mira ad un’integrazione completa tra le soluzioni applicative di Alfaproject.net ed i sistemi di automazione CLS iMation (AGV, IGV, sistemi robotici, magazzini automatici, sistemi di pallettizzazione e depallettizzazione, ecc.), affinché macchine e operatori possano collaborare in modo sincronizzato e sicuro all’insegna della flessibilità, scalabilità e modularità.
Si configura in tal senso la suite applicativa LOG iN (Logistics Innovation System), prodotto di punta di Alfaproject.net che, tramite una piattaforma unica, è in grado di garantire l’efficientamento e la digitalizzazione dei processi operativi integrati con i sistemi informatici già presenti in azienda.
![](https://tinnovamag.com/wp-content/uploads/2022/02/CLS-CGT_02-300x169.jpg)
La suite LOG iN si compone di:
LOG iN – WMS: Il WMS (Warehouse Management System): ideale per implementare una logistica digitale e LEAN. Un modello innovativo ed efficiente di gestione delle attività operative di magazzino e per la gestione e tracciabilità dei materiali.
LOG iN – MOM: Il Manufacturing Operations Management System che permette una gestione integrata dei processi produttivi, logistici, manutentivi e di qualità per una produzione efficiente in linea con le reali priorità di stabilimento.
LOG iN – eKANBAN: Il sistema più evoluto di kanban elettronico. Una soluzione completa per l’automazione e il monitoraggio dei processi logistici e di asservimento delle linee di produzione e di assemblaggio.
LOG iN – MAINTENANCE: La soluzione ideale per efficientare e digitalizzare i processi di manutenzione e delle attività di post-vendita. Gestione preventiva e predittiva della manutenzione e gestione logistica delle parti di ricambio per migliorare l’efficienza dei sistemi e degli impianti di stabilimento.
Ridurre i costi, snellire le procedure, ottimizzare i flussi produttivi grazie alla sinergia tra digitalizzazione dei processi operativi e tecnologie di automazione rappresenta dunque l’obiettivo congiunto di CLS e Alfaproject.net, con l’intento di offrire alle aziende l’efficienza necessaria per competere sul mercato a livello internazionale.