AC&E: 25 Anni di Eccellenza nella conformità e sicurezza di macchine e impianti industriali 

Servizi Innovativi

In occasione del 25° anniversario di AC&E, abbiamo avuto il piacere di intervistare i rappresentanti di questa azienda leader nel settore della certificazione, sicurezza e conformità industriale. Da un quarto di secolo, AC&E si distingue per il suo approccio integrato e il supporto completo alle imprese che operano nei mercati globali.

AC&E opera da oltre 25 anni nel settore della certificazione e della sicurezza. Quali sono stati i momenti chiave nello sviluppo della vostra azienda?

La nostra storia inizia oltre 25 anni fa, quando abbiamo avviato la nostra attività con una visione chiara: supportare le aziende nel garantire la sicurezza e la conformità dei loro prodotti.

L’avvio del percorso di internazionalizzazione di AC&E è stato segnato dall’apertura della filiale in Brasile, a cui sono seguite quelle negli Stati Uniti, in Spagna e in Cina. Questi passaggi strategici ci hanno permesso di affermarci come leader nei principali mercati globali, offrendo soluzioni complete per la conformità normativa e la sicurezza industriale.

Le sedi di AC&E e i principali mercati in cui è presente:

  • Nord America e Canada: AC&E North America, con sede a New York, è Field Evaluation Body IAS (FEB-112) per il mercato nordamericano e Inspection Body SCC (Number 06036) per il mercato canadese. Grazie ai suoi accreditamenti, AC&E può supportare i clienti nel raggiungimento della certificazione di impianti industriali e quadri elettrici in conformità con normative come NFPA, UL e ANSI/OSHA.
  • Europa: AC&E, con sedi in Italia e Spagna, offre un servizio completo per l’ottenimento del Marchio di Conformità Europea (CE) che include la valutazione del rischio e test di laboratorio accreditati. AC&E è ente notificato NANDO NB3024 per la direttiva ATEX e può certificare i prodotti destinati alle atmosfere esplosive. Il nostro supporto copre tutte le fasi del processo, assicurando che ogni aspetto sia conforme alle direttive.
  • BRASILE: AC&E Brazil, con sede a San Paolo, grazie ai suoi ingegneri iscritti al CREA per la NR10 e NR12, può eseguire verifiche, rilascio e depisto di ART e LAUDO per la conformità delle macchine e degli impianti ai requisiti di sicurezza del mercato brasiliano.
  • CINA: AC&E, con sede a Shanghai, supporta le aziende nel processo di certificazione CCC per il mercato cinese e offre assistenza a costruttori europei e nordamericani nelle ispezioni pre-shipment presso i produttori cinesi, prima dell’esportazione a livello globale.
  • AC&E NEL MONDO: AC&E, oltre alle filiali in Europa, Nord America, Brasile e Cina, è presente con i propri tecnici e consulenti in molte altre parti del mondo, per fornire soluzioni ai propri clienti worldwide. AC&E supporta i fabbricanti in ogni fase dei processi di certificazione, garantendo la conformità ai regolamenti e alle normative dei Paesi di importazione, con un servizio di assistenza tecnica e legale che assicura la circolazione delle merci in totale sicurezza.

In cosa consiste il processo di certificazione per i mercati globali e quali sono le principali difficoltà che aiutate a superare?

Il processo di certificazione per i mercati globali è complesso e richiede una profonda conoscenza delle normative e leggi locali. Seguiamo il cliente passo passo fino alla certificazione finale. 

Qual è il ruolo del vostro laboratorio interno nel percorso di conformità delle aziende?

L’introduzione di un laboratorio interno accreditato secondo le norme ISO/IEC 17020, ISO/IEC 17025 e ISO/IEC 17065 ha rappresentato una svolta significativa.
Questo ci consente di offrire analisi e test secondo standard internazionali, come i test EMC in campo o in camera Anecoica, Test elettrici, Test di temperatura in camera climatica e test di infiammabilità. Prove IP, Test su batterie e prove sui ripari.

Quali certificazioni internazionali sono più richieste e perché?

Tra le certificazioni più richieste troviamo il marchio CE per il mercato europeo, ATEX per le atmosfere esplosive e CSA per il Nord America. La loro popolarità è legata alla loro indispensabilità per accedere a mercati strategici. Offriamo anche servizi di valutazione e testing per certificazioni più specifiche, come l’ISA Secure per la cybersecurity industriale.

Quali prove di laboratorio considerate più innovative e rilevanti?

Le nostre prove EMC (Compatibilità Elettromagnetica) e i test di stopping time per i dispositivi di sicurezza delle macchine sono tra le più innovative. Queste verifiche non solo assicurano la conformità, ma aiutano a prevenire incidenti e malfunzionamenti, contribuendo alla sicurezza generale degli impianti industriali.

Come affrontate le sfide legate alla sicurezza delle macchine?

Forniamo soluzioni complete per garantire che le macchine siano conformi alle normative in evoluzione, tra cui il Regolamento Macchine dell’UE. Offriamo analisi dei rischi, valutazioni tecniche e test specifici per assicurare la piena conformità. Inoltre, grazie al nostro approccio integrato, accompagniamo i clienti dall’inizio del progetto fino alla messa in servizio.

Qual è il valore aggiunto dell’ingegneria forense nel vostro portfolio?

L’ingegneria forense è uno dei nostri servizi distintivi. La applichiamo in casi di controversie tecniche, richiami di prodotto o incidenti industriali. La nostra capacità di analizzare cause e responsabilità si integra con i nostri servizi di conformità e sicurezza, offrendo ai clienti un supporto completo in situazioni critiche.

Quali sono le aspettative più comuni dei vostri clienti?

I costruttori si aspettano rapidità, affidabilità e soluzioni su misura. Superiamo queste aspettative offrendo un servizio personalizzato e una consulenza continua. Grazie alla nostra esperienza, riusciamo a semplificare processi complessi e a ridurre i tempi di accesso ai mercati.

Come collaborate con costruttori locali e utilizzatori finali?

Lavoriamo a stretto contatto con entrambe le parti per offrire soluzioni integrate. Per i costruttori, forniamo supporto tecnico e consulenza normativa. Con gli utilizzatori finali, garantiamo che le macchine rispettino gli standard di sicurezza e siano adeguate al loro utilizzo.

Quali sono i vostri progetti futuri per rafforzare la presenza globale?

I nostri progetti futuri includono il rafforzamento delle nostre infrastrutture di testing e la diversificazione dei servizi offerti. Tra le priorità c’è lo sviluppo di un laboratorio all’avanguardia per testare le batterie, dotato di software avanzati per simulare scenari di guasto e thermal runaway, garantendo la sicurezza e l’affidabilità dei prodotti.

Inoltre, la nostra divisione di cybersecurity è in piena espansione per fornire supporto completo alle aziende nel soddisfare i requisiti delle normative più attuali, tra cui la direttiva NIS2, il Regolamento macchine e il Cyber Resilience Act.

Il nostro obiettivo rimane quello di continuare ad allinearci ai regolamenti internazionali, per essere un partner strategico per le aziende che operano nei mercati globali.

Un consiglio per le aziende che si affacciano per la prima volta ai mercati globali?

Affacciarsi ai mercati globali rappresenta una sfida complessa, ma con il giusto supporto può trasformarsi in una straordinaria opportunità di crescita.
AC&E è il partner ideale per le aziende che desiderano intraprendere questo percorso, offrendo soluzioni su misura per garantire la conformità ai requisiti normativi internazionali e semplificare l’accesso a nuovi mercati.
Grazie alla nostra esperienza consolidata, alle certificazioni accreditate e a una rete globale, supportiamo i clienti in ogni fase del processo, consentendo loro di concentrarsi sullo sviluppo del business.

Contatta AC&E per scoprire come trasformare le sfide normative in un vantaggio competitivo.

Scopri subito la nuova edizione di

Tecnologia & Innovazione