20tab: la rivoluzione nel mondo IT è iniziata

Trovare soluzioni ai problemi delle aziende, creare nuove opportunità e incentivare l’innovazione. È questo ciò che fa 20tab ogni giorno.

In un mondo digitale in continua evoluzione, le aziende hanno bisogno di partner affidabili, che possano guidarle nel percorso di trasformazione digitale. 20tab è un’eccellenza italiana, dal respiro internazionale, specializzata nello sviluppo di software custom, UX e product management, che si distingue per il suo approccio innovativo e orientato al risultato.

La nuova consulenza IT

20tab nasce come software house, fondata da sviluppatori esperti in Python. Esperienza, studio e metodo la portano a configurarsi, dopo qualche anno, come azienda specializzata nello sviluppo e nella gestione di prodotti digitali in outsourcing.

Alla base del suo lavoro c’è un approccio innovativo alla consulenza IT: il team non si limita a sviluppare le migliori soluzioni tecnologiche, ma intende essere una risorsa chiave dei suoi clienti, lavorando a stretto contatto con loro per comprendere a fondo le esigenze e gli obiettivi di business. 

Quella che viene adottata è una prospettiva strategica che va oltre lo sviluppo software, integrando UX e product management, per creare soluzioni tecnicamente eccellenti, con un’esperienza utente eccezionale, che soddisfino appieno le aspettative del business.

Casi di successo

In più di 12 anni 20tab ha firmato oltre 100 progetti di successo: grazie al suo mindset e know-how ha risposto alle richieste delle aziende e le ha supportate nell’introduzione di nuove opportunità di crescita e miglioramento.

20TAB: LA RIVOLUZIONE NEL MONDO IT È INIZIATA

Tra i suoi clienti più fedeli e importanti ci sono:

  • GS1 Europe e Italy, “quelli dei barcode”, per cui ha sviluppato l’app BarCode 4 Environment, pensata con la Scuola Sant’Anna per fornire informazioni sull’impatto ambientale dei singoli prodotti, e PictureIt!, un’app mobile che già nel 2021 permetteva agli utenti di fotografare i propri prodotti e ottenere un’immagine senza background. Ha inoltre lavorato al rifacimento del nuovo portale di Tendenzeonline e allo sviluppo di un gestionale interno.
  • Elk Range Royalties, società Texana del settore Oil & Gas, con cui collabora da diversi anni come Product Team per lo sviluppo evolutivo del suo software gestionale basato su sistema GIS.
  • ETS, azienda d’ingegneria che si occupa di servizi innovativi e sostenibili: 20tab lavora sulla piattaforma interna MIRETS, per fornire ai lavoratori un’esperienza di navigazione e uso dello strumento più semplice e performante possibile. 
  • CONAI, con cui ha sviluppato differENTI, il portale che monitora e diffonde dati sull’economia circolare: un prodotto pensato ascoltando gli utenti e lavorando al meglio su design e data visualization.
  • CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri) con la sua piattaforma di e-learning per gestire la formazione professionale che viene continuamente potenziata, in un progetto che va avanti ormai da più di 5 anni.

20tab ha collaborato, negli anni, anche con:

  • Team Digitale del Consiglio dei Ministri, per la digitalizzazione della documentazione della Pubblica Amministrazione; 
  • Gran Sasso Science Institute, per le piattaforme di aggregazione e visualizzazione di dati geospaziali (OpenData Covid, OpenData L’Aquila, OpenData Ricostruzione); 
  • Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine – ECMWF, nel programma Copernicus e nello sviluppo della piattaforma Climate Data Store; 
  • Netval – Network per la Valorizzazione della Ricerca, per lo sviluppo del portale Knowledge Share;
  • e molti altri.

A rendere tutto ciò possibile sono dei team completi e cross-funzionali, un metodo di lavoro Lean-Agile, l’uso delle migliori tecnologie e la sinergia con le aziende clienti.

Un team completo e multidisciplinare

Più di 30 specialisti per la consulenza IT, sviluppatori, business analyst, designer, product manager, esperti di marketing: il team di 20tab ha al suo interno tutto il know-how che serve per progettare e sviluppare una soluzione digitale. 

Ogni membro del team porta competenze specifiche e complementari, che vanno dallo sviluppo software alla user experience, dal project management alla qualità del prodotto. La presenza dei manager assicura la possibilità, per il cliente, di avere allo stesso tempo un team autonomo e una figura in grado di comunicare lo stato dei lavori e valutare le strade migliori da seguire.

Risultati e Agilità

L’approccio outcome-driven distingue la consulenza IT 20tab: ogni progetto è guidato dai risultati che i clienti desiderano raggiungere. 

Questo focus permette di mantenere una visione chiara e orientata al successo: il team lavora in stretta collaborazione con i clienti per definire metriche di successo chiare e misurabili, monitorando costantemente i progressi e adattando le strategie secondo necessità. Il tutto seguendo una metodologia Lean-Agile: gestendo il lavoro, quindi, in maniera iterativa e incrementale, adattando rapidamente le soluzioni alle esigenze del mercato e dei clienti. 

Un approccio flessibile e reattivo che consente di consegnare valore in tempi brevi, mantenendo alta la qualità del prodotto finale.

20TAB: LA RIVOLUZIONE NEL MONDO IT È INIZIATA

Tecnologia e Open-Source

Il team 20tab è esperto in Python e Django: è parte attiva delle principali community nazionali e internazionali, collabora con la Django Software Foundation, partecipa alle principali conferenze internazionali. 

Oltre alla seniority in questo ambito, l’azienda è costantemente alla ricerca di nuove tecnologie e metodologie che possano portare valore aggiunto ai suoi clienti, garantendo che le soluzioni proposte siano sempre all’avanguardia. Un esempio è l’integrazione di intelligenza artificiale e machine learning nei progetti, come accaduto con la piattaforma Connect, per il consorzio universitario INGENIUM, a supporto del sistema di formazione dei team di ricercatori.

Inoltre, 20tab è impegnata da sempre nel mondo open source, sostenendolo e contribuendo attivamente: l’azienda crede fermamente nella trasparenza e nella flessibilità che l’open source offre. L’utilizzo di questi software, infatti, riduce i rischi tecnologici che spesso bloccano i clienti in contratti vincolanti e consente una maggiore personalizzazione e adattabilità delle soluzioni, assicurando così la flessibilità operativa e strategica richiesta in qualsiasi progetto di sviluppo software. 

Sinergia e collaborazione con i clienti

Infine, uno degli aspetti più importanti per  20tab è il rapporto sinergico instaurato con i clienti: ogni progetto diventa una partnership, in una dinamica che porta i team a lavorare fianco a fianco per raggiungere obiettivi comuni. 

Questo rapporto di fiducia e collaborazione è fondamentale per il successo di ogni progetto, e permette di comprendere a fondo le esigenze dei clienti e di offrire soluzioni su misura.

L’approccio Product adottato all’interno di 20tab, infatti, si basa su un coinvolgimento del Product Team nel comprendere i bisogni del business e degli utenti affinché possa strutturare e progettare le migliori soluzioni possibili che generino valore per entrambe le parti, creando un flusso costante e incrementale.

20tab si pone come un partner affidabile e innovativo per tutte le aziende che cercano soluzioni IT avanzate e personalizzate: lavorare con 20tab significa scegliere l’innovazione, la trasparenza e una partnership che conduce al successo. 

Contatta 20tab per raggiungere i tuoi obiettivi tecnologici e di business.

Scopri subito la nuova edizione di

Tecnologia & Innovazione